|
A Roccanova Pier Paolo Pasolini tra musica e cinema |
---|
24/06/2022 | Sabato 25 giugno, il Comune di Roccanova ricorderà e racconterà Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita. Un omaggio che la cittadina del medio Agri farà al grande intellettuale attraverso la testimonianza di esperti, musica e prodotti tipici locali, per suggellare il rapporto che proprio con il territorio lucano si è consolidato negli anni in cui Pasolini ha conosciuto e vissuto la Basilicata
Un evento che per il Comune di Roccanova apre l’edizione 2022 del “𝐂𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐢𝐮𝐦 𝐚 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚”, realizzato in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e con il progetto di brand territoriale che da circa un anno si sta costruendo con il marchio de “il Roccanovino”.
Il programma prevede l’apertura alle ore 18.30 nella Sala Consiliare con i saluti del Sindaco di Roccanova Rocco Greco e dell’Assessore alla cultura, Anna Giovinazzo. A seguire lo scrittore e sceneggiatore Peppe Fiore presenterà il libro della scrittrice Anna Calabrese “Correspondances. Pasolini e la musica, la musica e Pasolini”. Infine la testimonianza “Il cinema secondo Pasolini”, di Angelo Lucano Larotonda, già docente dell’Università della Basilicata.
Alle ore 20:00, in Piazza del Popolo, è in programma il concerto musicale “A Pa’… Pasolini 22-22”, con la fisarmonica e il sax soprano di Francesco Galizia, la voce e la chitarra di Pietro Verna, gli arrangiamenti e il pianoforte di Antonio Palazzo, il quartetto d’archi Cecile e la voce narrante di Gabriele Zanini.
Nel contempo esposizione di prodotti tipici e vino Grottino di Roccanova DOP e degustazione di vino Grottino IGP in collaborazione con la Proloco e con le aziende produttrici.
“Roccanova omaggia un grande personaggio del nostro tempo – afferma il sindaco Rocco Greco – che ha dato tanto alla Basilicata e non può farlo se non con la propria autenticità e identità locale, segno di come il passaggio di Pier Paolo Pasolini nella cultura italiana abbia lasciato il segno in tutte le comunità che vogliono apprezzarlo e trarne insegnamento” . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|