|
A Roccanova Pier Paolo Pasolini tra musica e cinema |
---|
24/06/2022 | Sabato 25 giugno, il Comune di Roccanova ricorderà e racconterà Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita. Un omaggio che la cittadina del medio Agri farà al grande intellettuale attraverso la testimonianza di esperti, musica e prodotti tipici locali, per suggellare il rapporto che proprio con il territorio lucano si è consolidato negli anni in cui Pasolini ha conosciuto e vissuto la Basilicata
Un evento che per il Comune di Roccanova apre l’edizione 2022 del “𝐂𝐨𝐧𝐯𝐢𝐯𝐢𝐮𝐦 𝐚 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚𝐧𝐨𝐯𝐚”, realizzato in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e con il progetto di brand territoriale che da circa un anno si sta costruendo con il marchio de “il Roccanovino”.
Il programma prevede l’apertura alle ore 18.30 nella Sala Consiliare con i saluti del Sindaco di Roccanova Rocco Greco e dell’Assessore alla cultura, Anna Giovinazzo. A seguire lo scrittore e sceneggiatore Peppe Fiore presenterà il libro della scrittrice Anna Calabrese “Correspondances. Pasolini e la musica, la musica e Pasolini”. Infine la testimonianza “Il cinema secondo Pasolini”, di Angelo Lucano Larotonda, già docente dell’Università della Basilicata.
Alle ore 20:00, in Piazza del Popolo, è in programma il concerto musicale “A Pa’… Pasolini 22-22”, con la fisarmonica e il sax soprano di Francesco Galizia, la voce e la chitarra di Pietro Verna, gli arrangiamenti e il pianoforte di Antonio Palazzo, il quartetto d’archi Cecile e la voce narrante di Gabriele Zanini.
Nel contempo esposizione di prodotti tipici e vino Grottino di Roccanova DOP e degustazione di vino Grottino IGP in collaborazione con la Proloco e con le aziende produttrici.
“Roccanova omaggia un grande personaggio del nostro tempo – afferma il sindaco Rocco Greco – che ha dato tanto alla Basilicata e non può farlo se non con la propria autenticità e identità locale, segno di come il passaggio di Pier Paolo Pasolini nella cultura italiana abbia lasciato il segno in tutte le comunità che vogliono apprezzarlo e trarne insegnamento” . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|