HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il M° Giuseppe Laino e il Conservatorio Tchaikovsky a Giardini Naxos per la Festa della Musica

20/06/2022

Anche il Parco Archeologico Naxos Taormina partecipa, martedì 21 giugno, alla Festa Europea della Musica con una “Passeggiata Archeomusicale” che si snoda tra vicoli, piazze e luoghi di culto della prima polis greca di Sicilia, Naxos, e che coinvolge la vicina Calabria con il Conservatorio “Tchaikovsky” di Nocera Terinese - Catanzaro. L’evento, istituito nel 1982 dal Ministero della Cultura francese, dal 2002 si svolge anche in Italia con concerti all’aria aperta cui partecipano musicisti di tutte le età e di tutti i livelli, dal principiante al professionista.
A fare da scenografia alla “Festa della Musica 2022” nel Parco sarà l’antica città di Naxos, dove gli scavi avviati negli anni Cinquanta (1953) hanno riportato alla luce l’impianto urbano con le case, le vie, i luoghi di culto, l’officina dei vasai che lavoravano la terracotta per realizzare le protomi delle dee (statuette con il volto) che i devoti in preghiera lasciavano nel santuario come si fa adesso con gli ex voto.
Dislocate in sette postazioni, come dei quadri viventi, le piccole formazioni orchestrali degli allievi del conservatorio accoglieranno i visitatori del Parco che potranno così conoscere più da vicino l’impianto della colonia greca. Si comincia alle ore 18, con i saluti e l’introduzione degli organizzatori: Gabriella Tigano, direttrice del Parco Archeologico Naxos Taormina, Fulvia Toscano, presidente dell’Archeoclub Giardini Naxos-Taormina-Valle Alcantara e direttore artistico di NaxosLegge), il M° Giuseppe Laino, Docente di Trombone del Conservatorio di Nocera Terinese - Catanzaro e dell’Accademia Pianistica Italiana di Taormina e Antonio Currenti (vice direttore dell’Accademia Pianistica Italiana di Taormina).
A Naxos il 21 giugno si esibiranno: Duo Chitarre (Ilaria Ingegnere e Martina Di Giuseppe Taormina); Calasicily Trio (Ilenia Gentile, Marco Ianni e Miriana Rizzo); Tchaikovsky’s Clarinet (Ilenia Gentile, Francesco Bellissimo, Federica Spina e Domenico Scordo); Duo Diatonic (Nicola Trivigno e Matteo Casciano); Accordion & Voce (Rosario Dragotto, Daniel Melaragno e Fausta Toscano); Tchaikovsky Trumpet Quartet (Salvatore Cucchetti, Giuseppe Blefari, Alessia Morrone e Francesco Grano) e il Tchaikovsky Sax Quartet (Aldo Bruno, Isacco Buccoliero, Giuseppe Lanuara e Giorgio Grosso).
L’ingresso alla manifestazione è libero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo