|
|
| Viggiano: una raccolta di brani musicali dedicati alla Madonna Nera |
|---|
12/06/2022 | Gli Amarimai, il gruppo di musica popolare viggianese, da sempre impegnato nella ricerca delle sonorità della tradizione musicale del Sud Italia, ha messo a frutto una progettualità rivolta ad una sfera intimistica e sacra, finalizzata al tema della memoria storica e della trasmissione della tradizione orale legata al culto mariano in Basilicata.
Gli anni di impegno nella ricerca mettono fortemente in evidenza la volontà del gruppo musicale di conservare, preservare e tramandare una parte del repertorio tradizionale dei canti sacri rivolti alla Madonna Nera di Viggiano, affinché non vengano dimenticati dalle generazioni future.
Il gruppo viggianese ha musicalmente elaborato un punto di vista personale, un mash-up tra vecchi canti e nuove composizioni per creare un anello di congiunzione dei valori classici e identitari con i custodi della nostra memoria: i giovani.
“La realizzazione del cd ‘Musica Sacra Popolare’” – dicono i componenti del gruppo – “è per noi un progetto particolarmente caro e definisce la nostra maturità artistica attraverso una ricerca intimistica e profonda della più sentita tradizione musicale oralmente tramandata dalle genti lucane”.
Il culto della Madonna Nera di Viggiano è ricco di un patrimonio immateriale di gesti e simbologie. Gli Amarimai, creando questa raccolta musicale, hanno voluto custodire, diffondere e tramandare testi e suoni dedicati al culto Mariano, permettendo a tutti di poter accedere a una parte di questo patrimonio di musica e canti popolari.
L’album verrà presentato a Viggiano, lunedì 13 giugno alle 21:30, nel cortile del Convento presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
13/11/2025 - Progetto "A.M. Arbёresh Mediterraneo" a Ginestra e San Paolo Albanese
Due nuove tappe nei prossimi giorni per il progetto “Arbёresh Mediterraneo” finanziato dai Piani Integrati della Cultura della Regione Basilicata ad una partnership di comuni costituita da San Paolo Albanese (capofila responsabile), Ginestra, Maschito e San Costantino ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Matera Hack For Play: la città dei Sassi diventa ispirazione per videogiochi interattivi
La maratona creativa del "Matera Hack For Play" è nel pieno del suo svolgimento. La Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera si è trasformata in un laboratorio di idee vibrante, dove gli oltre 50 iscritti, divisi in 11 team, stanno intensamente lavorando per ...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apre l’Ecomuseo archeologico del Parco di Herakleia con installazioni artistiche immersive
Dopo l’inaugurazione del 10 novembre alla presenza di Massimo Osanna e Filippo Demma, apre ufficialmente l’Ecomuseo archeologico all’interno del Parco di Herakleia. Il percorso include l’area archeologica dell’abitato sulla collina del Castello e il Vallone de...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio 'Elisa Claps'
Si terrà lunedì 17 novembre alle ore 15:30, a Palazzo San Gervasio (PZ) in Via Calabria 1, l’inaugurazione del Centro Antiviolenza e della Casa Rifugio “Elisa Claps”, realizzati all’interno di un immobile confiscato alla mafia, assegnato e trasferito al patrim...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|