|
|
| Viggiano: una raccolta di brani musicali dedicati alla Madonna Nera |
|---|
12/06/2022 | Gli Amarimai, il gruppo di musica popolare viggianese, da sempre impegnato nella ricerca delle sonorità della tradizione musicale del Sud Italia, ha messo a frutto una progettualità rivolta ad una sfera intimistica e sacra, finalizzata al tema della memoria storica e della trasmissione della tradizione orale legata al culto mariano in Basilicata.
Gli anni di impegno nella ricerca mettono fortemente in evidenza la volontà del gruppo musicale di conservare, preservare e tramandare una parte del repertorio tradizionale dei canti sacri rivolti alla Madonna Nera di Viggiano, affinché non vengano dimenticati dalle generazioni future.
Il gruppo viggianese ha musicalmente elaborato un punto di vista personale, un mash-up tra vecchi canti e nuove composizioni per creare un anello di congiunzione dei valori classici e identitari con i custodi della nostra memoria: i giovani.
“La realizzazione del cd ‘Musica Sacra Popolare’” – dicono i componenti del gruppo – “è per noi un progetto particolarmente caro e definisce la nostra maturità artistica attraverso una ricerca intimistica e profonda della più sentita tradizione musicale oralmente tramandata dalle genti lucane”.
Il culto della Madonna Nera di Viggiano è ricco di un patrimonio immateriale di gesti e simbologie. Gli Amarimai, creando questa raccolta musicale, hanno voluto custodire, diffondere e tramandare testi e suoni dedicati al culto Mariano, permettendo a tutti di poter accedere a una parte di questo patrimonio di musica e canti popolari.
L’album verrà presentato a Viggiano, lunedì 13 giugno alle 21:30, nel cortile del Convento presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
17/11/2025 - VIII edizione del Festival 'Arte che Cura' a Potenza
Un viaggio esperienziale tra arte, dialoghi e comunità. Dal 21 al 23 novembre a Potenza l’VIII edizione del Festival “Arte che Cura”. Dopo sei edizioni di successo a Napoli, la rassegna ideata e promossa da Accademia Imago e il movimento Arte che Cura, torna per la seconda v...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tre Giorni per la Salute: a Tito torna l’Open Day “Giornate della Prevenzione”
Un grande appuntamento dedicato alla salute, alla prevenzione e alla sensibilizzazione su un ampio ventaglio di discipline. Si presenta così l’Open Day “Giornate della Prevenzione”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà il 21, 22 e 23 novembre a Tito. L...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitù negli Stati Uniti
Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitù americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitù negli Stati Uniti,...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterà l'iniziativa MoreDogs
Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterà l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino".
-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|