|
|
| Viggiano: una raccolta di brani musicali dedicati alla Madonna Nera |
|---|
12/06/2022 | Gli Amarimai, il gruppo di musica popolare viggianese, da sempre impegnato nella ricerca delle sonorità della tradizione musicale del Sud Italia, ha messo a frutto una progettualità rivolta ad una sfera intimistica e sacra, finalizzata al tema della memoria storica e della trasmissione della tradizione orale legata al culto mariano in Basilicata.
Gli anni di impegno nella ricerca mettono fortemente in evidenza la volontà del gruppo musicale di conservare, preservare e tramandare una parte del repertorio tradizionale dei canti sacri rivolti alla Madonna Nera di Viggiano, affinché non vengano dimenticati dalle generazioni future.
Il gruppo viggianese ha musicalmente elaborato un punto di vista personale, un mash-up tra vecchi canti e nuove composizioni per creare un anello di congiunzione dei valori classici e identitari con i custodi della nostra memoria: i giovani.
“La realizzazione del cd ‘Musica Sacra Popolare’” – dicono i componenti del gruppo – “è per noi un progetto particolarmente caro e definisce la nostra maturità artistica attraverso una ricerca intimistica e profonda della più sentita tradizione musicale oralmente tramandata dalle genti lucane”.
Il culto della Madonna Nera di Viggiano è ricco di un patrimonio immateriale di gesti e simbologie. Gli Amarimai, creando questa raccolta musicale, hanno voluto custodire, diffondere e tramandare testi e suoni dedicati al culto Mariano, permettendo a tutti di poter accedere a una parte di questo patrimonio di musica e canti popolari.
L’album verrà presentato a Viggiano, lunedì 13 giugno alle 21:30, nel cortile del Convento presso la chiesa di Sant’Antonio di Padova.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco
Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitato Italiano per ...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani
Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.
Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli
Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - I dieci anni della cooperativa Ethos
Ethos, nata dieci anni fa per dare risposte a chi vive disagio e sofferenza, esclusione ed emarginazione, ha costruito nel tempo alcuni servizi innovativi sperimentati e resi poi trasferibili nella realtà a partire dal centro socio-assistenziale per le autonom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|