HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: 'la valorizzazione dei fiumi, laghi e dighe attraverso lo sport'

5/06/2022

“La valorizzazione dei fiumi, laghi e dighe attraverso le attività sportive” è il titolo del convegno in programma domani alle ore 17 presso la sede del centro sociale di Lagonegro promosso dal Gal “La cittadella del sapere”. Dopo i saluti istituzionali di Maria Di Lascio, sindaco di Lagonegro, di Giuseppe Castronuovo, sindaco di Senise e di Franco Muscolino, presidente del Gal “La cittadella del sapere”, previsti gli interventi di Antonio Giuntini, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana di canottaggio, Roberto Rizzi, presidente FIC Comitato Puglia e Basilicata Domenico Totaro, responsabile Italia Nostra Area Sud Basilicata sul tema “La salvaguardia e la valorizzazione dell’oro bianco lucano”, Nicola Mastromarino, presidente Flag coast to coast, Lelio Fornabaio, vicepresidente esecutivo Ptsclas sul tema “Valorizzazione dei percorsi in ambito di
sostenibilità”, Simone Giacomini, ceo della Stardust sul tema “Il ruolo degli influencer nella promozione del territorio” e Cosimo Latronico, assessore regionale all’Ambiente. Tra gli interventi più attesi quello di Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni. L'incontro, moderato dalla giornalista Rosita Stella Brienza, vedrà la presenza dei ragazzi della Stardust per la promozione dell'evento sui social. Il tema della valorizzazione dei laghi fiumi e dighe attraverso le attività sportive – spiegano i promotori del convegno - riguarda il potenziamento delle attività sportive (quali acqua trekking e rafting) al fine di valorizzare il nostro territorio , dal fiume Sinni e al fiume Noce, alla diga di Senise. L'obiettivo è la destagionalizzazione del sistema turistico e grazie al Flag coast to coast”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola

Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua

18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise

Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua

18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita

In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua

18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto

Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo