HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: 'la valorizzazione dei fiumi, laghi e dighe attraverso lo sport'

5/06/2022

“La valorizzazione dei fiumi, laghi e dighe attraverso le attività sportive” è il titolo del convegno in programma domani alle ore 17 presso la sede del centro sociale di Lagonegro promosso dal Gal “La cittadella del sapere”. Dopo i saluti istituzionali di Maria Di Lascio, sindaco di Lagonegro, di Giuseppe Castronuovo, sindaco di Senise e di Franco Muscolino, presidente del Gal “La cittadella del sapere”, previsti gli interventi di Antonio Giuntini, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana di canottaggio, Roberto Rizzi, presidente FIC Comitato Puglia e Basilicata Domenico Totaro, responsabile Italia Nostra Area Sud Basilicata sul tema “La salvaguardia e la valorizzazione dell’oro bianco lucano”, Nicola Mastromarino, presidente Flag coast to coast, Lelio Fornabaio, vicepresidente esecutivo Ptsclas sul tema “Valorizzazione dei percorsi in ambito di
sostenibilità”, Simone Giacomini, ceo della Stardust sul tema “Il ruolo degli influencer nella promozione del territorio” e Cosimo Latronico, assessore regionale all’Ambiente. Tra gli interventi più attesi quello di Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni. L'incontro, moderato dalla giornalista Rosita Stella Brienza, vedrà la presenza dei ragazzi della Stardust per la promozione dell'evento sui social. Il tema della valorizzazione dei laghi fiumi e dighe attraverso le attività sportive – spiegano i promotori del convegno - riguarda il potenziamento delle attività sportive (quali acqua trekking e rafting) al fine di valorizzare il nostro territorio , dal fiume Sinni e al fiume Noce, alla diga di Senise. L'obiettivo è la destagionalizzazione del sistema turistico e grazie al Flag coast to coast”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo