|
La lituana raimonda skabeikaitè vince il concorso di direzione d’orchestra ''Nino Rota'' |
---|
30/05/2022 | La lituana Raimonda Skabeikaitè ha vinto la V edizione del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota”, svoltosi a Matera dal 24 al 29 maggio.
Il premio, assegnato dalla giuria con una votazione non unanime, è arrivato al termine della serata finale svoltasi nell’Auditorium “Gervasio”, aperta al pubblico e condivisa anche in rete grazie alla diretta streaming.
A Raimonda Skabeikaitè è andato un premio in denaro di € 2.000, oltre a tre concerti da dirigere nella stagione concertistica Orchestra Magna Grecia 2022/2023.
Luping Dong (Cina) ha ricevuto il Premio dell'orchestra ICO della Magna Grecia: € 500 ed un concerto nella stagione concertistica Orchestra Magna Grecia 2022/2023.
Infine, al tedesco Jasper Lecon è andato il Premio speciale del pubblico, Città di Matera, di € 500.
La giuria della serata finale era composta da Dian Tchobanov, Oleg Michel Ange Caetani, Claire Suzanne Madeleine Gibault, Piero Romano, Saverio Vizziello.
“E’ stata una edizione davvero speciale - ha commentato al termine della serata il M° Giuseppe Salatino, direttore del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Nino Rota” – perché finalmente, dopo la pandemia, abbiamo potuto condividere le emozioni della musica insieme al pubblico. Siamo grati a quanti – partner istituzionali e privati - hanno reso possibile la buona riuscita di questo evento di portata internazionale, che ha portato nella Città dei Sassi 56 direttori d’orchestra da ogni angolo del mondo. Siamo pronti a lavorare sin da ora perché la prossima edizione possa raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi”.
La serata finale ha visto i finalisti dirigere l’Orchestra Magna Grecia, con la collaborazione del soprano Miryam Marcone per l’esecuzione di arie d’opera.
Ottimi i riscontri numerici sulla diretta streaming dell’evento, che ha permesso di condividere questa serata con quanti erano a migliaia di chilometri da Matera e che non volevano perdere l’opportunità di vedere all’opera i direttori d’orchestra giunti alla fase finale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|