HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al 'Fermi' di Policoro Pino Sozio presenta la sua prima opera 'Storie'

27/05/2022

Oggi 27 maggio 2022 presso l’Auditorium IIS Fermi di Policoro alle ore 18 si terrà la presentazione del libro “ Storie” scritto dal Professore Pino Sozio ed edito dalla casa editrice campana “ Monetti Editore”.
Ad introdurre il dibattito sarà la Professoressa Susy Benevento e spetterà invece al Professore Pino Suriano condurre il dialogo con l’autore.
L’autore del libro “Storie” Pino Sozio è alla sua prima uscita editoriale ma la sua penna ha già la sapienza e l’acutezza dello scrittore
di professione. L’opera consta di due sezioni. La prima è composta da 8 racconti brevi la più parte ambientati in Italia ma anche alcuni in Francia ed uno in Scozia; la seconda sezione è composta da 6 storie chiamate “storie della mente” in cui ognuna rappresenta il monologo interiore di un narratore che più che connotarsi, prova a tracciare un confine tra essere e apparire.
Ad accompagnare l’autore Pino Sozio nella presentazione del libro, ci saranno i Professori Susy Benevento e Pino Suriano , tre nomi i loro,che rappresentano in pieno il significato e il valore della parola “insegnare” ovverosia, non un semplice trasferimento del sapere ma un’attenzione alla persona, alla sua singolarità, con quella spiccata passione del vivere che insegna a vivere mentre si trasmette, e che inebria chi li ascolta.
La triade infatti è stata e continua ad essere un luminoso punto di riferimento culturale non solo del Liceo Enrico Fermi di Policoro, ma del panorama culturale lucano e non solo, grazie anche alla loro capacità propositiva di muovere, oltre alle coscienze dei propri allievi, anche il territorio, attraverso iniziative ed eventi culturali di valore come questo.
L’evento di oggi è stato sostenuto e voluto dalla Preside del Liceo Enrico Fermi Giovanna Tarantino, figura di grande dinamismo, che ha consentito al Liceo Fermi di porsi come una scuola di grande qualità in Basilicata, grazie ad importanti progetti didattici ed eventi culturale di valore come quello di oggi.

Roberta La Guardia



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo