HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Lettere dal capanno sul mare", primo romanzo di Patrizia Gagliardi ispirato al padre Angelo ed a Trebisacce

26/05/2022

Dallo scorso 28 aprile, è nelle librerie, e nella forma di e-book, "Lettere dal capanno sul mare" (edito da Bookabook), il primo romanzo di Patrizia Gagliardi ispirato dall’amore del padre Angelo per il mare e per la pesca.
L’autrice, rapita dai colori della sua terra, scrive e dipinge delle albe e del profumo del mare, delle radici e dei legami di sangue e, anche se non vengono citati luoghi, i riferimenti all’amata Trebisacce sono forti.
Avevamo conosciuto suo padre nel 2018, quando, all’età di 87 anni, aveva pescato una ricciola da record proprio nelle acque a largo del comune calabrese: 40 chilogrammi di peso, per 165 centimetri di lunghezza.
Angelo, purtroppo, ci ha lasciati due anni fa stroncato da un infarto proprio mentre era a pesca.
Sua figlia Patrizia ci ha rivelato come, dopo la sua morte, abbia trovato grande conforto nello scrivere questo romanzo che, pur senza mai nominarlo, racconta soprattutto suo padre permettendo, così, di farlo rivivere nella testa e nell’animo del lettore.
La scrittrice è nata nel 1965 a Cosenza e, dopo aver intrapreso gli studi classici, ha conseguito la laurea in Scienze economiche e sociali presso l’Università della Calabria. Oggi vive e lavora a Rende.
“Una lettera può cambiarti la vita - si legge nella sinossi del libro - e darti tutto quello che avevi sempre desiderato. Laura lo scopre a cinquantacinque anni, in una fase della vita in cui ormai pensa di avere un’esistenza serena e priva di sconvolgimenti: una casa di proprietà, una migliore amica molto presente, un matrimonio finito senza drammi. Certo, sta vendendo l’azienda di famiglia e sa che dovrà cercare un nuovo lavoro. A parte questo, però, è convinta che la sua esistenza seguirà dei binari tranquilli. Fino a quando, in un giorno qualsiasi, torna a casa e trova la lettera di un notaio. Inizia così una rivoluzione che porterà Laura a mettersi in gioco e a riconsiderare ogni aspetto della sua vita”.

Gianfranco Aurilio

https://bookabook.it/libro/lettere-dal-capanno-sul-mare/


 


 


Trebisacce: un 87enne pesca una ricciola da record




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo