HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Alsia, Castelluccio Inferiore e Superiore: il 27 maggio Pat e agrobiodiversità

26/05/2022

Si svolgerà il 27 maggio il secondo incontro che ALSIA dedica all'agrobiodiversità del Pollino-Lagonegrese.

Due le PAT d'eccellenza al centro delle degustazioni: la Salsiccia Castelluccese e U'Piccidde't di Castelluccio Inferiore.

L'evento itinerante è organizzato dall'Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura in collaborazione con la "Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare del Pollino-Lagonegrese" e dell'associazione "Vavilov".

Il calendario prevede una prima tappa alle 9.30, al "Salumificio ASID" e al Panificio ARLEO di Castelluccio Inferiore.

Alle 12.00, a Castelluccio Superiore, è prevista una visita alla Locanda "Sette e mezzo".

Oltre alla presentazione e alla degustazione di prodotti agroalimentari tradizionali del 2° Itinerario dell'Agrobiodiversità del Pollino-Lagonegrese, sono previste conversazioni con i protagonisti del territorio. Tra questi, Gaetano Mitidieri, del GAL "La Cittadella del Sapere", che parlerà del "Ruolo e prospettive sul territorio", e Marianna Gatto, dell'Ente Parco del Pollino, che presenterà le "Azioni di promozione dell'Ente Parco del Pollino".

"Giunge così a compimento un lungo percorso, avviato ormai da due anni - commenta con soddisfazione il sindaco di Castelluccio Inferiore, Paolo Francesco Campanella -; un cammino frutto della forte sinergia che si è instaurata con ALSIA e con i produttori castelluccesi che si sono messi a disposizione recependo l'importanza di promuovere le eccellenze locali.

Da oggi, le due PAT di Castelluccio Inferiore diventano una nuova, solida, risorsa in grado di generare ricadute positive sul territorio".

Foto di copertina: www.alsia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo