HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Monitoraggio della Trota nel Parco Nazionale del Pollino

26/05/2022

Si è tenuto ieri presso la “Catasta” di Campotenese un incontro tecnico/operativo tra i Carabinieri Parco ed il Settore conservazione della fauna dell'ente Parco. Alla presenza del Ten.Col. Cristina Potenza e del Dott. Pietro Serroni sono stati presentati i risultati delle azioni di monitoraggio svolte sulla popolazione di Trote nell’area protetta calabro-lucana e delle attività di controllo sui siti interessati da attivare per la prosecuzione del progetto Life. Un monitoraggio, effettuato in 14 stazioni all’interno di 11 corsi d’acqua dislocati nel Parco Nazionale del Pollino, che ha interessato i comuni di Verbicaro, Grisolia, Acquaformosa, San Donato di Ninea, San Sosti, Mottafollone, Santa Agata di Esaro, Laino Borgo, Laino Castello, Saracena, Orsomarso, Papasidero, Rotonda, Viggianello, Castelluccio Superiore, Castelluccio inferiore, San Severino Lucano. Dal monitoraggio sono emersi dati significativi di presenza di popolazioni autoctone di trota mediterranea, il salmonide caratteristico dell’area mediterranea, protetta dalla Direttiva Europea Habitat, in alcuni siti Natura 2000 localizzati in Italia e in Francia. La trota mediterranea è stata dichiarata “specie vulnerabile” in Europa e a rischio critico di estinzione nel territorio italiano e necessita di interventi di conservazione ai quali il Parco Nazionale del Pollino sta lavorando avvalendosi anche della collaborazione dei Carabinieri Forestale sempre in prima linea per la salvaguardia e la tutela ambientale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo