HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parlamentari europei per un giorno: l'esperienza anche per gli studenti del ''Sinisgalli''

24/05/2022

L’Istituto Sinisgalli di Senise ha avuto modo di partecipare, il 20 maggio scorso, alla sessione di “Euroscola Online”. Di che si tratta? In piedi dal 1990, 'Euroscuola' ha permesso a ragazzi e studenti di tutti i paesi dell’Unione Europea di essere membro del parlamento Europeo per un giorno. Lo scopo di tale progetto è, chiaramente, dare l’opportunità agli studenti di discutere tra loro dei progetti e delle speranze dell’Europa per il futuro. A causa della situazione pandemica, Euroscola, tuttavia, è stato sostituito da “Euroscola Online” che, grazie all’ausilio del supporto tecnologico e alla mediazione di due facilitatori presenti nel Parlamento di Strasburgo organizza incontri con presentazioni di video brevi, dibattiti e discussioni interattive con esperti del Parlamento e non. L’evento, a cui i 40 ragazzi dell’Isis Sinisgalli, assieme ad altri 2900 coetanei provenienti da 98 scuole e da 24 paesi europei, hanno preso parte ha previsto il saluto del Presidente del Parlamento On. Roberta Metsola; una intervista e una sessione di domande e risposte a Luca Parmitano, e il dibattito sul tema della sessione “Opportunities and risks of the Digital Age”. I ragazzi scelti per partecipare all’evento, provenienti da tutti gli indirizzi dell’ISIS Sinisgalli, sono apparsi sempre molto attenti e hanno avuto, anche, l’ opportunità di porre domande direttamente al Vice Presidente dell’UE Heidi Hautala. L’importanza del setting e delle persone coinvolte ha interessato, motivato e appassionato tutti rendendoli consapevoli che “avremo l’Europa quando avremo un comune sentimento europeo” (Moni Ovadia) e l’inizio parte proprio dai nostri giovani.

CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO INTEGRALE DELL'INIZIATIVA




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo