|
“Coltiviamo una nuova idea di welfare”, un incontro a Potenza |
---|
17/01/2013 | Si svolgerà a Potenza, sabato 19 gennaio 2013, dalle ore 9.30 al Parco del Seminario, in Via Marconi 104, la chiusura del percorso formarivo FQTS 2012. “Coltiviamo una nuova idea di welfare”
La formazione ha coinvolto le associazioni lucane aderenti al Forum Regionale del Terzo Settore e non. I partecipanti, in tutto 24 ,in questo periodo di formazione hanno animato i laboratori di Ricerca Azione, Progettazione Partecipata e Comunicazione Sociale.
I temi sui quali hanno lavorato, sono stati il rilancio del settore primario con una nuova proposta di economia civica, il rafforzamento delle reti di collaborazione tra il privato, il privato sociale e i soggetti del terzo settore.
Tra gli obiettivi di Fqts, uno è certamente quello di formare nuova classe dirigente in grado, non solo di capire ed interpretare i mutamenti della società e sostenere sistemi di welfare, ma di essere concretamente attivi nel mantenimento della coesione stato sociale.
Il titolo dell'agora Coltiviamo una nuova idea di welfare è indicativo di tutto ciò; essere consapevoli che è conveniente prendersi cura dei luoghi in cui viviamo e, nel contempo, sviluppare reti di economia civica può ridare vita a pezzi di territorio ormai "morti. Il tempo della delega è finito. La Basilicata ha bisogno di cittadini attivi, responsabili e solidali, e qui trova un variegato vivaio.
Questa Regione, per chi ha aderito al progetto, ma anche per chi lo segue sin dalla prima edizione è un Bene Comune da tutelare e dal quale dipende la qualità della nostra vita.
All'iniziativa parteciperanno il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero, il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza e l'Assessore alle politiche sociali Attilio Martorano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|