|
|
| La Regione in podcast, a Laurenzana l’asta dei torelli |
|---|
18/05/2022 | Giunta alla 26esima edizione, l’asta dei torelli di razza podolica in programma domani a Laurenzana presso il centro di selezione e organizzata dall’associazione regionale allevatori (Ara) della Basilicata con l’associazione nazionale allevatori bovini italiani carne (Anabic), rappresenta un’iniziativa attesa dal mondo allevatoriale. Ventinove i capi selezionati che hanno superato le prove di performance. Il direttore dell’associazione regionale allevatori, Giuseppe Brillante ha spiegato l’importanza dell’evento in quanto vengono messi all’asta i migliori capi che per un periodo di sei mesi sono controllati sanitariamente e valutati geneticamente e morfologicamente. Due i giovani allevatori, Renato Potenza e Giuseppe Sarubbi che raccontano la loro storia di allevatori di razza podolica, prima per passione seguendo, una tradizione di famiglia e poi per professione. |
archivio
| ALTRE NEWS
|
10/11/2025 - Mons. Carbonaro rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico di Nicea
Con una lettera del Cardinale Matteo Zuppi Presidente della CEI, l’Arcivescovo Metropolita di Potenza Muro Lucano Marsico Nuovo e Presidente della CEB, rappresenterà i vescovi italiani all’incontro ecumenico che si terrà a Iznik (Nicea), il prossimo 28 novembre alla presenza...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Rosmy emoziona Potenza con un concerto dedicato alle radici
Al Teatro Francesco Stabile, la cantautrice lucana conquista il pubblico con “Dare tutto per non scomparire”, omaggio ai piccoli centri e al valore della memoria. Chiorazzo: “Credere nella dignità dei paesi è il vero atto di rinascita della Basilicata”
-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Filomena Nitti: presentato il libro della giornalista e scrittrice Carola Vai
Molto interessante e partecipata è stata la presentazione del libro “Filomena Nitti e il nobel negato” (Rubbettino, 2025) di Carola Vai, giornalista e scrittrice, tenutasi presso l’auditorium del centro culturale “Francesco Saverio Nitti” e organizzato dall’om...-->continua |
|
|
|
|
10/11/2025 - Castello d’Autunno: un viaggio tra gusto, storia e tradizione ad Episcopia
Tra profumi di castagne, sapori autentici e la magia dei colori autunnali, Episcopia si prepara ad accogliere “Castello d’Autunno – gusto, storia e tradizione”, un evento che celebra la stagione più affascinante dell’anno nel cuore del borgo lucano. Domenica 1...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|