|
Il romanzo ''In piedi'' iscritto al Premio Campiello |
---|
17/05/2022 | C'è anche il romanzo “In piedi” opera dello scrittore lucano Donato Di Capua, tra gli iscritti al premio letterario Campiello, assegnato ogni anno ad opere di narrativa italiana. Istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto con lo scopo di ritagliare un preciso spazio per l’imprenditoria veneta nel mondo culturale italiano è uno dei riconoscimenti più ambiti in Italia. “E' stata una emozione indescrivibile – racconta Di Capua - aprire la mail e scoprire di essere stato selezionato tra i candidati a ricevere uno dei premi letterari più prestigiosi. Da un'emozione indescrivibile, capisci che quello che hai scritto è ritenuto 'di pregio' da esperti del settore. Sono felice di questa candidatura, onorato di essere stato scelto, questa mia nuova creatura è riuscita ad entrare in sintonia con le anime dei lettori, tantissime sono le manifestazioni di affettuoso gradimento per le emozioni che è riuscito a regalare– continua lo scrittore - chissà come si alimentano i sogni, io generalmente li alimento con la voglia di realizzarli, incrocio le dita e aspetto”. Nei prossimi giorni verrà individuata una rosa di libri, mentre il prossimo 27 maggio la Giuria dei Letterati si riunirà a Padova per selezionare la cinquina finalista e annunciare il Premio Opera Prima. Il vincitore della 60esima edizione del Premio Campiello, indicato dalla Giuria dei Trecento lettori anonimi, verrà proclamato sabato 3 settembre a Venezia. Il libro di Di Capua, la cui copertina è una foto del grande Olivieri Toscani, continua a mietere successi ed elogi dagli addetti al settore. Il prossimo 20 di maggio Di Capua, che nelle scorse settimane ha partecipato tra le altre cose al salone internazionale del libri di Algeri, presenterà la sua creatura al centro congressi, del Salone Internazionale del Libro di Torino, nella sala Lisbona, alla presenza di Gianfranco Natale, direttore della casa editrice Kimerik, mentre a fine maggio parteciperà alla “Biennale di letteratura Umbra” ad Amelia, in provincia di Terni. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|