HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il romanzo ''In piedi'' iscritto al Premio Campiello

17/05/2022

C'è anche il romanzo “In piedi” opera dello scrittore lucano Donato Di Capua, tra gli iscritti al premio letterario Campiello, assegnato ogni anno ad opere di narrativa italiana. Istituito nel 1962 per volontà degli Industriali del Veneto con lo scopo di ritagliare un preciso spazio per l’imprenditoria veneta nel mondo culturale italiano è uno dei riconoscimenti più ambiti in Italia. “E' stata una emozione indescrivibile – racconta Di Capua - aprire la mail e scoprire di essere stato selezionato tra i candidati a ricevere uno dei premi letterari più prestigiosi. Da un'emozione indescrivibile, capisci che quello che hai scritto è ritenuto 'di pregio' da esperti del settore. Sono felice di questa candidatura, onorato di essere stato scelto, questa mia nuova creatura è riuscita ad entrare in sintonia con le anime dei lettori, tantissime sono le manifestazioni di affettuoso gradimento per le emozioni che è riuscito a regalare– continua lo scrittore - chissà come si alimentano i sogni, io generalmente li alimento con la voglia di realizzarli, incrocio le dita e aspetto”. Nei prossimi giorni verrà individuata una rosa di libri, mentre il prossimo 27 maggio la Giuria dei Letterati si riunirà a Padova per selezionare la cinquina finalista e annunciare il Premio Opera Prima. Il vincitore della 60esima edizione del Premio Campiello, indicato dalla Giuria dei Trecento lettori anonimi, verrà proclamato sabato 3 settembre a Venezia. Il libro di Di Capua, la cui copertina è una foto del grande Olivieri Toscani, continua a mietere successi ed elogi dagli addetti al settore. Il prossimo 20 di maggio Di Capua, che nelle scorse settimane ha partecipato tra le altre cose al salone internazionale del libri di Algeri, presenterà la sua creatura al centro congressi, del Salone Internazionale del Libro di Torino, nella sala Lisbona, alla presenza di Gianfranco Natale, direttore della casa editrice Kimerik, mentre a fine maggio parteciperà alla “Biennale di letteratura Umbra” ad Amelia, in provincia di Terni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo