HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Crimini di guerra e diritto internazionale:a Matera gli studenti incontrano Silvana Arbia

13/05/2022

L’Istituto statale tecnico e commerciale per geometri Loperfido-Olivetti (Itcg) di Matera organizza un incontro con Silvana Arbia, ex magistrata della Corte Penale Internazionale dell’Aja, sul tema “Diritto Internazionale e crimini di guerra”. L’appuntamento è per lunedì 16 maggio 2022, dalle ore 11.15 alle ore 13.30, nell’Aula Magna dell’Istituto di Via Aldo Moro diretto dalla prof.ssa Antonella Salerno.
Arbia, che si è spesa per anni nei processi per genocidi, crimini contro l’umanità e crimini di guerra, si confronterà con gli studenti su vicende quanto mai attuali, in considerazione della crisi tra Federazione Russa e Ucraina. L’evento del 16 maggio rientra nell’attività dell’Itcg Loperfido-Olivetti per l’Educazione civica, i diritti umani e la legislazione internazionale. Silvana Arbia è una “cercatrice di verità” nel nome della giustizia. Una “voce” internazionale autorevole per comprendere che cosa accade nel nuovo scenario di guerra in Europa e le conseguenze che anche questo conflitto produce sugli esseri umani e gli Stati. Arbia, già capo della Cancelleria (Registrar) della Corte penale internazionale dell’Aja, ha fatto parte del Tribunale internazionale per il Ruanda, esercitando funzioni di Procuratore per i casi di genocidio del 1994 che fecero quasi un milione di vittime. Si è occupata delle incriminazioni di alcuni tra i maggiori responsabili di reati commessi da spietati carnefici in varie aree del mondo. Premio per la Pace Soroptimist 2013 e Cavaliere della Legion d’Onore, Arbia ha dato vita nella Repubblica di San Marino alla Fondazione che porta il suo nome e si batte contro il fenomeno dei bambini-soldato in Africa.
Nel 2011, in un libro dal titolo “Mentre il mondo stava a guardare” (Mondadori), ha raccontato il genocidio avvenuto in Ruanda nel 1994, quando quasi un milione di persone, in maggioranza tutsi, è stato letteralmente fatto a pezzi a colpi di machete dagli hutu, allora al potere, in quello che resta uno dei peggiori e più truculenti genocidi mai compiuti nella storia dell'umanità. Il 2 marzo scorso, in un’intervista alla stampa nazionale, Arbia è stata la prima a sollevare la possibile accusa per crimini di guerra nei confronti di Vladimir Putin. Dopo pochi giorni da quelle dichiarazioni, tutto il mondo ha iniziato a parlare delle possibili azioni nei confronti del Presidente della Federazione Russa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo