HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotary club Senise-Sinnia e Unibas insieme nel nome della ricerca antropologica

13/05/2022

Lunedi 16 maggio, a Senise, saranno illustratile ricerche in atto
Quella tra l'Università degli Studi della Basilicata e il Rotary Club Senise-Sinnia è una collaborazione sancita attraverso un protocollo d'intesa per approfondire la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale della Basilicata. Tale collaborazione ha già dato i suoi frutti, che saranno presentati proprio a Senise, nel suggestivo scenario del Complesso Monumentale di San Francesco, lunedi 16 maggio alle ore 18.00.Tra gli organizzatori dell'iniziativa, anche l'associazione Italia Nostra. In particolare saranno illustrate due ricerche in atto: ''Abitare a Metaponto'', che vedrà come relatrice la professoressa Maria Chiara Monaco dell'Unibas; ''Cinte murarie e sistemi di difesa di età lucana in Basilicata'', che vedrà come relatore il dottor Antonio Pecci.
L'iniziativa sarà introdotta dal presidente del Rotary senisese Domenico Totaro e vedrà la partecipazione del sindaco Giuseppe Castronuovo.

'Tra gli obiettivi del protocollo stipulato con l'Unibas- spiega il presidente Totaro- vi sono quelli di individuare modelli e strategie che consentano di rafforzare il legame con il territorio attraverso anche nuove forme di comunicazione e diffusione delle conoscenze archeologiche e di valorizzare i risultati della ricerca scientifica favorendo interazioni con il sistema territoriale e la diffusione della cultura archeologica'' '''Abitare a Metaponto'', progetto che oltre al finanziamento del nostro club gode di un finanziamento del comune di Bernalda e che l’anno passato si è svolto grazie al supporto logistico ed economico dell’OCCSE Magna Grecia, ha permesso di aprire, dopo anni, un progetto di scavo e di studio che, dallo scorso mese di ottobre, ha coinvolto un'équipe composta da dottorandi e da laureati magistrali dell'Ateneo lucano. Tale attività intende aprire un nuovo, importante, capitolo di ricerca nella antica città, andando per la prima volta ad indagare l’edilizia domestica privata.
Ma la fattiva collaborazione con il mondo della ricerca punta anche a favorire le nuove generazioni. Ne è concreto esempio la borsa di studio messa a disposizione proprio dal Rotary Senise-Sinnia, per il finanziamento di un progetto di giovani ricercatori. Nella fattispecie è stato selezionato il bel progetto del dottor Antonio Pecci (tra i relatori dell'iniziativa di lunedi), che ha l'obiettivo di creare un atlante che si configuri come un importante strumento di pianificazione territoriale al servizio della Soprintendenza e degli Enti Territoriali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo