|
Il 19 maggio a Potenza presentazione del libro di don Marcello Cozzi |
---|
12/05/2022 | 'Mentre ovunque imperversano slogan che inneggiano a primati patriottici dei propri cittadini sugli stranieri (…) mentre osservo impotente i cadaveri abbandonati sulla spiaggia libica di Zuwara (…) mentre nel civile Occidente, culla dei diritti e della democrazia, ci sono persone che muoiono perchè la propria pelle nera autorizza altre persone in uniforme a togliergli il respiro fino a portarli alla morte(...) io scrivo''.
E' un paragrafo ''manifesto'' della bellezza civile e umana del non voltarsi dall'altra parte e, nel farlo, di spogliarsi dei pregiudizi e anche dei giudizi nei confronti della sofferenza; di chi l'ha subìta e di chi l'ha provocata.
Sono molteplici gli spunti dell'ultimo libro di don Marcello Cozzi, ''Dio ha le mani sporche'', San Paolo Edizioni. Un libro in cui il grande protagonista è il senso della giustizia, attraverso un approccio diverso, ''complicata e umile come un incontro'', come scrive Agnese Moro, giornalista, figlia di Aldo Moro, nella bellissima prefazione.
Una giustizia che ''non pietrifica dei mostri nei loro errori e dei fantasmi di vite nelle loro perdite''.
Il libro sarà presentato per la prima volta in un evento pubblico il prossimo 19 maggio alle ore 18.00 presso il Cestrim, in via Sinni a Potenza, in una iniziativa che rientra nell'ambito del progetto G.A.I.A. Scienza.
Oltre all'autore, parteciperanno all'evento Agnese Moro e don Tonio Dell'Olio, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi. Modera l'incontro il giornalista Edmondo Soave.
“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org” . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|