|
Lavello: un pomeriggio conla Fondazione VivaAle |
---|
11/05/2022 | "Ci sono infiniti modi per dire grazie e per dimostrare riconoscenza. E siccome di motivi per ringraziare ne abbiano tanti, così come tantissime sono le persone a cui manifestare la nostra piena gratitudine abbiamo deciso di organizzare un momento in cui chiamare a raccolta tutti: istituzioni e associazioni, commercianti e imprenditori, aziende, volontari, sostenitori, amici”. Con queste parole, la Fondazione Alessandra Bisceglia annuncia l’evento di ringraziamento dal titolo “Un pomeriggio con ViVa Ale”, che si terrà domenica 15 maggio a Lavello, con inizio alle ore 17, nell’auditorium del Centro sociale “Di Gilio”.
“Trascorreremo un paio d’ore insieme, ritornando ad incontrarci in presenza”, proseguono dallo staff di ViVa Ale: “Sarà l'occasione in cui ognuno di noi potrà ringraziare guardando negli occhi gli amici che ci danno una mano e sostengono senza ricevere nulla in cambio, se non la soddisfazione per aver contribuito a dare un momento di serenità a qualcuno che soffre”.
Organizzato nell’ambito della “Giornata internazionale per la consapevolezza sulle anomalie vascolari”, l’evento inizierà con i saluti istituzionali del sindaco di Lavello, Sabino Altobello. A seguire, gli interventi del presidente comitato scientifico della Fondazione Alessandra Bisceglia, professor Cosmoferruccio De Stefano (dal tema “Che cosa sono le anomalie vascolari?”) e della referente rapporti istituzionali della Fondazione, la psicologa e psicoterapeuta Raffaella Restaino (con “La Fondazione ViVa Ale si racconta”).
Dopo la proiezione di video per i ringraziamenti ci sarà la testimonianza di alcuni pazienti ed un momento musicale. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|