HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lavello: un pomeriggio conla Fondazione VivaAle

11/05/2022

"Ci sono infiniti modi per dire grazie e per dimostrare riconoscenza. E siccome di motivi per ringraziare ne abbiano tanti, così come tantissime sono le persone a cui manifestare la nostra piena gratitudine abbiamo deciso di organizzare un momento in cui chiamare a raccolta tutti: istituzioni e associazioni, commercianti e imprenditori, aziende, volontari, sostenitori, amici”. Con queste parole, la Fondazione Alessandra Bisceglia annuncia l’evento di ringraziamento dal titolo “Un pomeriggio con ViVa Ale”, che si terrà domenica 15 maggio a Lavello, con inizio alle ore 17, nell’auditorium del Centro sociale “Di Gilio”.

“Trascorreremo un paio d’ore insieme, ritornando ad incontrarci in presenza”, proseguono dallo staff di ViVa Ale: “Sarà l'occasione in cui ognuno di noi potrà ringraziare guardando negli occhi gli amici che ci danno una mano e sostengono senza ricevere nulla in cambio, se non la soddisfazione per aver contribuito a dare un momento di serenità a qualcuno che soffre”.

Organizzato nell’ambito della “Giornata internazionale per la consapevolezza sulle anomalie vascolari”, l’evento inizierà con i saluti istituzionali del sindaco di Lavello, Sabino Altobello. A seguire, gli interventi del presidente comitato scientifico della Fondazione Alessandra Bisceglia, professor Cosmoferruccio De Stefano (dal tema “Che cosa sono le anomalie vascolari?”) e della referente rapporti istituzionali della Fondazione, la psicologa e psicoterapeuta Raffaella Restaino (con “La Fondazione ViVa Ale si racconta”).

Dopo la proiezione di video per i ringraziamenti ci sarà la testimonianza di alcuni pazienti ed un momento musicale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo