|
Noepoli accoglie la Madonna del Pantano |
---|
8/05/2022 | Le celebrazioni a Maria SS. degli Angeli si concentrano a maggio, il vero protagonista delle ricorrenze liturgiche mariane. Il mese di maggio è infatti il periodo dell’anno che più di ogni altro viene accostato alla Madonna, la quale viene anche celebrata come la Rosa delle rose.
Le prime pratiche devozionali erano semplici riti popolari durante i quali alle preghiere si alternavano i canti delle litanie e le statue mariane venivano adornate con fiori, rose in particolare.
È da questa usanza che ha origine la tendenza a contrapporre al mese della primavera per eccellenza, maggio, la regina dei cieli, la Vergine Maria.
Nel caso della Madonna del Pantano, la prima domenica di maggio la statua viene ricondotta da San Giorgio Lucano al Santuario. Essendo Maria SS. degli Angeli protettrice del paese, insieme a San Rocco, si celebra una festa solenne in ricordo anche dei prodigiosi ritrovamenti verificatisi proprio nel mese di maggio.
Quest’anno, in via eccezionale, il 2 maggio la Madonna verrà portata nella chiesa di Visitazione della Beata Vergine Maria di Noepoli dove vi rimarrà fino a domenica 8 maggio.
L’iniziativa risale al 2004, anno in cui i precedenti parroci delle comunità di Noepoli e San Giorgio Lucano, Don Giacinto Giacobino e l’attuale Rettore del Santuario Don Rocco Natale, hanno deciso di portare per una settimana la statua nella chiesa di Noepoli in modo da dare anche ai fedeli noiesi la possibilità di meglio venerarla.
L’idea è stata ripetuta nel 2005 e quest’anno, dopo diciotto anni, il paese di Noepoli vedrà nuovamente il ritorno di Maria SS. degli Angeli nella sua antica casa.
La venuta è stata possibile grazie alla volontà del sacerdote di entrambe le comunità Don Maurizio Giannella e i rispettivi Sindaci, Francesco Antonio Calabrese e Giuseppe Esposito, che ringraziamo, i quali tutti insieme hanno intercesso presso il Vescovo della Diocesi Tursi-Lagonegro, Mons. Vincenzo Orofino, che ha dato la sua approvazione e garantito la sua presenza all’evento.
Il programma ha previsto il 2 maggio l’arrivo e l’accoglienza della Madonna con successiva processione e Messa. Durante la settimana ogni sera verrà recitato il Rosario cui seguirà la Santa Messa presieduta da diversi sacerdoti della Diocesi che si alterneranno.
Oggi 8 maggio si svolgeranno le prime comunioni e nel pomeriggio una processione accompagnerà la statua al Santuario.
Maria Cafaro |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|