HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione dei libri “Il profumo di mio padre” ed “EBREO”

6/05/2022

L’evento, promosso dall’Anpi con il patrocinio del Comune di Melfi, si terrà lunedì 9 maggio 2022, alle ore 10,30, nell’aula consiliare “Nitti- Bovet”.
Dialogheranno con l’autore gli alunni del Liceo scientifico “Federico II di Svevia” e dell’I.C. “Berardi – Nitti”.
Saranno presenti gli studenti rappresentanti di tutti gli Istituti Scolastici di Melfi.
I due libri si completano a vicenda con una serie di riflessioni su che cosa significhi essere ebreo oltre che essere il figlio della Shoah.
Nel libro “Il profumo di mio padre” Fiano racconta gli orrori del passato vissuti da suo padre Nedo, superstite di Auschwitz, scomparso recentemente. Una profonda riflessione che simboleggia il passaggio di consegna di una memoria preziosa e riporta anche il tema dei figli della Shoah che crescono circondati da persone che hanno vissuto quegli orrori.
Nel secondo testo “Ebreo” lo scrittore racconta la sua esperienza, evidenziando il suo essere ebreo oggi.
“Ritengo - afferma la Presidente dell’ANPI Anna Martino - che ascoltare il racconto del figlio di un sopravvissuto ai campi di concentramento sia sempre un messaggio straordinariamente educativo per le future generazioni, soprattutto in questi giorni che stiamo vivendo un momento storico drammatico, a causa dello scoppio della guerra in Ucraina.
Oggi, più che mai, abbiamo il dovere di ricordare e di coinvolgere gli alunni in percorsi didattici specifici, di coltivare con loro la MEMORIA non in maniera retorica e di ascoltare anche le loro voci.”
La presentazione dei due libri non è solo una semplice ricorrenza per ricordare le vittime della deportazione e quanti hanno combattuto per la libertà, ma un momento di riflessione coinvolgente e un messaggio di civiltà e di democrazia proveniente da chi ha perso la vita nei campi di concentramento.
L’Anpi di Melfi, coerentemente con le finalità espresse nell’accordo MIUR – ANPI , vuole contribuire alla formazione storica dei ragazzi, con progetti didattici divulgativi dei valori della Costituzione e favorire riflessioni tra generazioni, trasferendo ai giovani la conoscenza di storie, racconti, fonti, esperienze delle deportazioni, delle discriminazioni e della diversità vissute in quel periodo, da ricordare oggi per affrontare con maggiore consapevolezza le insidie del presente.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo