|
|
| A Marsicovetere ''Gli Alberi della Pace'' |
|---|
5/05/2022 | Il 6 maggio 2022 a Marsicovetere (PZ) alle ore 11,00 sarà inaugurato il progetto “Gli alberi per la Pace” presso l’Azienda Agraria dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Villa D’Agri annesso all’Omnicomprensivo Marsicovetere.
Saranno messi a dimora altri 130 alberi da frutta e 145 arbusti da frutto che l’Azienda sociale ZeroCO2, con il supporto della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, ha donato all’Istituto scolastico al fine di realizzare una iniziativa innovativa che coniuga la lotta al cambiamento climatico e lo sviluppo delle aree interne del Sud Italia.
Infatti il progetto, che negli anni consentirà di formare gli studenti dell’Istituto agrario in tutte le fasi della filiera di produzione, dalla coltivazione fino alla trasformazione in marmellate e succhi, vedrà protagonisti sia gli studenti di Villa D’Agri che i rifugiati ospiti dei progetti di accoglienza esistenti in Val D’Agri con i quali collabora la Fondazione come quello del Comune di San Chirico Raparo gestito dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro.
La giornata segna l’inizio di un programma più ampio che, attraverso le donazioni di alberi da frutta, rende concreto l’impegno della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata, presieduta dal Premio Nobel per la Pace Jody Williams, di voler cambiare il futuro delle comunità locali insieme ai rifugiati grazie al sostegno dell’Azienda sociale ZeroCO2, impegnata di progetti con un impatto sociale duraturo in tutto il mondo con l’obiettivo di contrastare la crisi climatica.
La piantumazione degli alberi da frutta a Villa D’Agri è infatti il secondo passo di un programma, iniziato il 4 febbraio scorso a Sant’Arcangelo con la piantumazione dei primi 100 alberi da frutta, che vedrà nelle prossime settimane anche nuove piantumazioni di limoni presso l’Abitazione della Pace a Scanzano Ionico, dove è attivo il corridoio umanitario della Caritas realizzato in collaborazione con la Parrocchia della Santissima Annunziata, e che si estenderà progressivamente in altri centri della Basilicata fino a piantumare circa 400 alberi da frutta.
Alla cerimonia parteciperanno la Dirigente scolastica Marinella Giordano, il Sindaco di Marsicovetere Marco Zipparri, il Direttore della Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata Valerio Giambersio ed il rappresentante dell’Azienda sociale ZeroCO2 Cecilia Monari che metteranno a dimora simbolicamente alcuni alberi da frutta con i professori e gli studenti dell’Istituto insieme al Direttore della Fondazione Ambiente Ricerca Basilicata Pasquale De Luise e Michele Plati, presidente della Cooperativa Sociale Il Sicomoro con i quali la Fondazione Città della Pace sta sviluppando un ampio partenariato per ampliare progressivamente il progetto “Gli alberi per la Pace” creando nuove occasioni di impiego per i giovani che risiedono in Basilicata. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini
Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record
Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|