HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si terrà a Moliterno il Corso di Botanica per riconoscere ciò che ci circonda

4/05/2022

Con il risveglio esuberante della primavera e l’esplosione dei colori e profumi di piante e fiori, si ravviva anche il desiderio di andar per boschi per scoprire e conoscere i segreti del mondo vegetale. Il Corso di Botanica organizzato dalla Pro Loco Campus Moliterno cade proprio a pennello rivolgendosi sia agli appassionati dell’argomento che ai professionisti quali Dottori Agronomi e Forestali per i quali l’evento, patrocinato dall’Ordine provinciale di Potenza, è inserito nel catalogo nazionale della formazione potendo rappresentare un momento di approfondimento scientifico degli ambienti naturali e forestali del nostro territorio.
Il corso si potrà rivelare un validissimo supporto formativo anche per altre figure professionali quali guide parco ed escursionistico-ambientali impegnate a far scoprire ai visitatori le bellezze e la vasta biodiversità dei nostri ambienti. Non a caso l’Ente Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese e l’Associazione Guide Ufficiali dello stesso Parco hanno concesso il loro patrocinio all’evento.
Il corso sarà tenuto dal Prof. Gianfranco Pirone già ordinario di Botanica dell’Università dell’Aquila e dal Dott. Giampiero Ciaschetti, botanico dell’Ente Parco nazionale della Maiella; si comincia venerdì 13 maggio 2022, alle ore 16:30 presso la sede della Pro Loco Campus a Moliterno con una prima lezione in aula. Si proseguirà sabato 14 maggio la mattina con un’uscita didattica dalle ore 9:30 alle 13:00 ed il pomeriggio dalle ore 15:00 alle 17:00 con l’esercitazione in aula sul materiale vegetale raccolto. Il quarto ed ultimo appuntamento si terrà domenica 15 maggio, all’aperto con una passeggiata didattica all’interno del Bosco Faggeto di Moliterno posto in area ZSC e all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, alla scoperta della flora autoctona e della straordinaria biodiversità di piante ed ambienti che gli stessi docenti con i loro studi hanno contribuito a far emergere e segnalare.
Il corso potrà essere fruito anche per singole lezioni. Per info e prenotazioni: 333 2375484 - 339 5725077, prolococampusmoliterno@gmail.com, pagina Facebook Pro Loco Campus Moliterno.

La Presidente, Rosanna Cosentino



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo