HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sasso di Castalda: "il 6 maggio rassegna Arcipelago...il cinema altro"

4/05/2022

“E’ raro che un film raggiunga un tale livello di intelligenza e umanità” ( Le monde)…”Un film di grande profondità che avvince e commuove” (The Guardian)…” Una storia appassionante e credibile a favore della pace” (Liberation). Con questi giudizi (e moltissimi altri ancora più osannanti) venne presentato alla sua uscita “Il figlio dell’altra” (2013) di Lorraine Lévy in proiezione il 6 maggio (Palazzo De Luca, ore 20.00) per il cartellone della I° edizione “Arcipelago…Il cinema-altro”, rassegna promossa dal locale Assessorato alla Cultura ed ideata da Mimmo Mastrangelo. Il plot: durante la visita per il servizio di leva nell’esercito israeliano, Joseph scopre di non essere il figlio biologico dei suoi genitori, poiché appena nato è stato scambiato per Yacine, palestinese dei territori occupati della Cisgiordania. La rivelazione getta nello scompiglio le due famiglie, costringendo i componenti delle due famiglie a interrogarsi sulle rispettive identità e convinzioni, nonché sul senso dell’ostilità che continua a dividere israeliani e palestinesi. Prendendo spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto, la regista francese immagina, costruisce un meccanismo che mette in discussione la rigida separazione tra stato ebraico e territori palestinesi, snellisce ogni divagazione melodrammatica, usa i sentimenti delle madri e le rigidità politiche dei mariti (un colonnello e un ingegnere costretto a fare il meccanico ) per sottolineare l’assurdità di certe divisioni. Inoltre sfrutta l’apertura dei due giovani per mettere in discussione abitudini inveterate e rigidità personali. Un capolavoro è “Il figlio dell’altra”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo