HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi.Una bella lezione alla ricerca di personaggi e luoghi dell’antifascismo

23/04/2022

Una lezione di storia e libertà, passeggiando per le vie di Melfi, alla ricerca dei luoghi di esponenti antifascisti legati alla nostra città. L’iniziativa, curata dal Centro Sportivo italiano di Melfi e dall’associazione Pro Humanitate, che ha visto il coinvolgimento delle classi quinte a modulo “Nitti” e “Cappuccini” della scuola primaria dell’I.C. “Berardi-Nitti” , rientra tra le manifestazione che l’Amministrazione comunale, la locale sezione dell’Anpi, l’Associazione e la Fondazione “Francesco Saverio Nitti” hanno organizzato per celebrare la 77esima Festa della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista.
Gli alunni, accompagnati dalle loro insegnati e ascoltando le spiegazioni degli organizzatori, hanno scoperto storie di uomini che hanno combattuto il fascismo, a volte sacrificando la propria vita per la libertà altre volte subendo il confino o altre ancora un lungo esilio, ricordati dalla città di Melfi. E così hanno imparato chi sono stati Francesco Saverio Nitti, Manlio Rossi-Doria, Floriano Del Secolo, Eugenio Colorni, Attilio Di Napoli, Giacomo Matteotti e Bruno Buozzi.
“Quella che abbiamo organizzato – ha affermato il presidente del CSI di Melfi Gerardo Quaratiello- è stata una passeggiata educativa che ha offerto ad un centinaio di alunni della scuola primaria un’occasione di conoscenza e spunti di riflessione. Credo che oggi un seme di libertà, in quest'epoca segnata dal tragico conflitto in Ucraina, è stato piantato nel cuore di questi piccoli studenti che rappresentano il nostro futuro. Un futuro che, seguendo l’alto esempio valoriale dei personaggi studiati, ci si augura possa essere sempre colmo di libertà e di pace”.
Per l’insegnate Gemma De Simone, funzione strumentale Comunicazione, Scuola e Territorio della scuola primaria dell’I.C. “Berardi-Nitti” “gli alunni hanno seguito un percorso dedicato alle figure storiche e politiche della nostra città  che con impegno, dedizione e sacrificio si sono spese per la causa antifascista.
Un plauso va agli organizzatori dell'evento che, attraverso questo momento significativo e di spessore storico e culturale, hanno trasmesso alle nuove generazioni contenuti altamente educativi sui principi della libertà e della democrazia ”.
“Per tutta la nostra comunità è un grande onore che uomini, legati a questa terra, abbiano contribuito alla costruzione dello stato democratico e repubblicano opponendosi al regime fascista – ha sostento l’assessore comunale Adriana Gallo- . Conoscere questi personaggi e far capire i valori che hanno animato il loro antifascismo, credo abbia colpito molto i giovani studenti. E’ stato un momento educativo molto importante. Per questo voglio ringraziare il Csi di Melfi e la scuola primaria dell’I.C. “Berardi-Nitti” per aver accolto il nostro invito e aver partecipato da protagonisti al folto programma di eventi legati al 25 aprile”.
Alla passeggiata hanno partecipato anche il presidente del consiglio comunale Vincenzo Destino, il direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia e la presidente dell’Anpi di Melfi Anna Martino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Raccontare Gaza: a Senise arriva l’operatore umanitario Gennaro Giudetti

Un’occasione per ascoltare una testimonianza diretta da uno dei contesti più drammatici del nostro tempo.
Sabato 29 novembre 2025, alle ore 18.00, presso il complesso San Francesco di Senise, si terrà un incontro pubblico con Gennaro Giudetti, operatore umanitario impegn...-->continua

24/11/2025 - La Strada Regia delle Calabrie, protagonista al nuovo Museo di Nemoli

Una sezione del nuovo museo di Nemoli, la cui inaugurazione è prevista presso Palazzo Filizzola a luglio 2026, sarà dedicata alla “Strada Regia delle Calabrie”, antica via di comunicazione che univa le città di Napoli e Reggio Calabria e che ricalca in parte i...-->continua

24/11/2025 - Premiazione “Grandi Mieli di Basilicata”: Grottole celebra l’eccellenza apistica lucana

GROTTOLE (MT) 23 novembre 2025 – Si è svolta ieri, al Castello Sichinulfo, la “Premiazione Grandi Mieli di Basilicata”, una giornata dedicata alla valorizzazione dell’apicoltura lucana e delle sue migliori produzioni. L’evento, promosso dal Comune di Grottole ...-->continua

24/11/2025 - Fiore sospeso" da Federfiori contro la violenza sulle donne

Domani 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, torna l’iniziativa Fiore SOSpeso promossa da Federfiori e Unione Induista Italiana.

Una gerbera rossa per dire no alla violenza sulle donne. Domani, in occasione ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo