HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi.Una bella lezione alla ricerca di personaggi e luoghi dell’antifascismo

23/04/2022

Una lezione di storia e libertà, passeggiando per le vie di Melfi, alla ricerca dei luoghi di esponenti antifascisti legati alla nostra città. L’iniziativa, curata dal Centro Sportivo italiano di Melfi e dall’associazione Pro Humanitate, che ha visto il coinvolgimento delle classi quinte a modulo “Nitti” e “Cappuccini” della scuola primaria dell’I.C. “Berardi-Nitti” , rientra tra le manifestazione che l’Amministrazione comunale, la locale sezione dell’Anpi, l’Associazione e la Fondazione “Francesco Saverio Nitti” hanno organizzato per celebrare la 77esima Festa della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista.
Gli alunni, accompagnati dalle loro insegnati e ascoltando le spiegazioni degli organizzatori, hanno scoperto storie di uomini che hanno combattuto il fascismo, a volte sacrificando la propria vita per la libertà altre volte subendo il confino o altre ancora un lungo esilio, ricordati dalla città di Melfi. E così hanno imparato chi sono stati Francesco Saverio Nitti, Manlio Rossi-Doria, Floriano Del Secolo, Eugenio Colorni, Attilio Di Napoli, Giacomo Matteotti e Bruno Buozzi.
“Quella che abbiamo organizzato – ha affermato il presidente del CSI di Melfi Gerardo Quaratiello- è stata una passeggiata educativa che ha offerto ad un centinaio di alunni della scuola primaria un’occasione di conoscenza e spunti di riflessione. Credo che oggi un seme di libertà, in quest'epoca segnata dal tragico conflitto in Ucraina, è stato piantato nel cuore di questi piccoli studenti che rappresentano il nostro futuro. Un futuro che, seguendo l’alto esempio valoriale dei personaggi studiati, ci si augura possa essere sempre colmo di libertà e di pace”.
Per l’insegnate Gemma De Simone, funzione strumentale Comunicazione, Scuola e Territorio della scuola primaria dell’I.C. “Berardi-Nitti” “gli alunni hanno seguito un percorso dedicato alle figure storiche e politiche della nostra città  che con impegno, dedizione e sacrificio si sono spese per la causa antifascista.
Un plauso va agli organizzatori dell'evento che, attraverso questo momento significativo e di spessore storico e culturale, hanno trasmesso alle nuove generazioni contenuti altamente educativi sui principi della libertà e della democrazia ”.
“Per tutta la nostra comunità è un grande onore che uomini, legati a questa terra, abbiano contribuito alla costruzione dello stato democratico e repubblicano opponendosi al regime fascista – ha sostento l’assessore comunale Adriana Gallo- . Conoscere questi personaggi e far capire i valori che hanno animato il loro antifascismo, credo abbia colpito molto i giovani studenti. E’ stato un momento educativo molto importante. Per questo voglio ringraziare il Csi di Melfi e la scuola primaria dell’I.C. “Berardi-Nitti” per aver accolto il nostro invito e aver partecipato da protagonisti al folto programma di eventi legati al 25 aprile”.
Alla passeggiata hanno partecipato anche il presidente del consiglio comunale Vincenzo Destino, il direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia e la presidente dell’Anpi di Melfi Anna Martino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Quarta edizione di ''Oltre il Ghetto'' il contest che racconta riscatto, diritti e lavoro etico nel Sud Italia

Torna, con la sua quarta edizione, “Oltre il Ghetto”, il contest promosso nell’ambito del Programma Su.Pr.Eme.2 – Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento lavorativo e integrazione dei migranti. Il Programma è finanziato dal Fondo Asil...-->continua

16/09/2025 - A Lavello in scena ‘Chio’ neure de la mezzanotte’: commedia in vernacolo tra divertimento e dialetto

Il gruppo amatoriale Amanti del Teatro Lavellese porta in scena il 20 e 21 settembre al Cine Teatro San Mauro la commedia in vernacolo “Chio’ neure de la mezzanotte”, ideata e scritta da Ferruccio Bisceglia. La pièce in due atti racconta, con ironia e leggerez...-->continua

16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo

MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter ...-->continua

16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65

In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo