HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ciclovia dei parchi protagonista con il Pollino a Roma e Bologna

23/04/2022

La Ciclovia dei Parchi della Calabria dal 22 al 24 aprile sarà tra i protagonisti della 4ª edizione di Cibò. So Good! il Festival dei Sapori d’Italia, un viaggio lungo la Ciclovia Appenninica, alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche italiane (oltre 350 prodotti DOP, IGP e
TIPICI), manifestazione che si svolge a Bologna in Piazza Maggiore, a
Palazzo Re Enzo.
Si tratta di una edizione speciale che durerà tre giorni, percorrerà virtualmente 14 regioni, 44 parchi nazionali e regionali, e oltre 14mila comuni, località termali e sciistiche, con un programma ricchissimo di eventi tra story cooking, degustazioni guidate, corsi di cucina, mercati dei sapori, e tanto altro ancora. Tra gli argomenti di questa 4° edizione ci saranno anche turismo slow, cicloturismo, cammini, per promuovere l’esperienza turistica in chiave di valorizzazione del
territorio appenninico e delle sue peculiarità.
Questo viaggio ideale lungo 3100 km sarà, quindi, all’insegna della sostenibilità ambientale e della mobilità intelligente, un nuovo modo di viaggiare più consapevole e responsabile; si parlerà di natura e bellezza dei luoghi, cultura e tradizioni locali, si racconteranno le esperienze autentiche come quella della Ciclovia dei Parchi della Calabria che punta ad una accoglienza di qualità.
Negli stessi giorni si festeggiano a Roma i cento anni del Parco Nazionale Gran Paradiso e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Una tre giorni di convegni, incontri e approfondimenti dedicati in primis alla conservazione della biodiversità e allo sviluppo sostenibile alla quale sono stati invitati anche i Parchi Pollino, Sila, Serre e Aspromonte. La cerimonia di apertura, che si tiene venerdì 22 aprile all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, avverrà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella; seguirà l’inaugurazione del Villaggio dei Parchi, con circa 30 stand informativi, aperti al pubblico nelle giornate di sabato 23 e domenica 24, tra cui quello del Parco Nazionale del Pollino che, oltre a presentare il l’area protetta più grande d’Italia, ospiterà la Ciclovia dei Parchi della Calabria, presentata per la prima volta nella Capitale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo