HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano al “Cibò So Good” di Bologna

22/04/2022

San Severino Lucano a “Cibò So Good”, il Festival dei Sapori d’Italia organizzato per il quarto anno a Bologna, quest’anno da venerdì 22 a domenica 24 aprile. Una “tre giorni” all’insegna della cultura del cibo e dell’intrattenimento alimentare, senza dimenticare la green economy, il turismo slow nella natura e la mobilità sostenibile. All’ organizzazione dell’evento partecipa tra gli altri “Viviappennino” sodalizio che ha la finalità di promuovere tutto il percorso della ciclovia che attraversa l’Appennino e le sue aree interne. A rappresentare la cittadina e il Pollino Lucano a Bologna, “I tesori del sottobosco” di Rocco Iannibelli, i formaggi e i prodotti agricoli di Pio De Filpo, a imbandire la tavola per far degustare i “raskatieddr cu a muddica”, la pasta fatta in casa condita con la mollica sfritta, ci penseranno gli chef del ristorante Torre Vecchia.
Cibò So Good ospita 14 regioni, 1500 comuni, 44 parchi naturali con oltre 350 prodotti tipici Deco, Dop e IGP. 
“Abbiamo fatto della promozione del nostro territorio e delle sue eccellenze un cavallo di battaglia, afferma il sindaco di San Severino Lucano, Franco Fiore, abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questo importante momento espositivo che offre un parterre di appuntamenti vasto e variegato ed ospita migliaia di visitatori, incuriositi e interessati agli appuntamenti culturali, d’intrattenimento e passione gastronomica. Viviamo di turismo, continua Fiore, e dopo due anni di difficoltà siamo pronti per ripartire. A Bologna mostreremo alcune tipicità e parleremo delle nostre eccellenze non solo gastronomiche, nostro auspicio è di far crescere i turisti e i visitatori ma creare anche la possibilità ai nostri giovani di ritornare per crearsi un lavoro a casa propria”.
Insomma una occasione per promuovere e valorizzare il territorio quale destinazione di qualità sociale e ambientale; valore, memoria del territorio e green economy per promuovere il



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo