|
EGO International, i vini della Basilicata trionfano al Vinitaly |
---|
22/04/2022 | Un Vinitaly tutto al femminile per la Basilicata, che si è aggiudicata un importante apprezzamento da parte della critica e degli esperti del settore per i suoi vini di qualità.
A riscuotere opinioni positive secondo le recensioni sono state due giovani donne lucane, premiate per forza e capacità imprenditoriale: un importante risultato riconosciuto per il contributo apportato all’enologia nazionale con grande attenzione alla qualità.
Introducendo una linea di articoli cosmetici a base di vino e sottoprodotti dell’uva, le due imprenditrici hanno apportato un elemento di innovazione, indispensabile nel settore del vino per distinguersi dalla concorrenza e cogliere le nuove sfide del mercato.
Un approccio sicuramente vincente che rispecchia l’opinione degli esperti del settore export, secondo cui il Made in Italy è un elemento indispensabile per guadagnare competitività sui player internazionali e riuscire ad espandere il proprio business oltre i confini nazionali.
In particolare nelle recensioni di EGOInternational, azienda specializzata nei servizi di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese, si è discusso spesso delle interessanti opportunità offerte alle cantine italiane dai mercati esteri. A dimostrarlo, secondo l’opinione dell’azienda, sono anche i risultati ottenuti negli ultimi anni a livello globale: numerosi sono gli articoli riportati nel blog di EGO International in cui si evidenziano le brillanti performance delle pmi del Bel Paese ottenute grazie alla produzione ed alla vendita di vino. Apprezzato non soltanto dai partner tedeschi ma anche dalla Gran Bretagna e, in contesto extraeuropeo, dagli Stati Uniti, dove la popolarità delle etichette italiane supera di gran lunga quella dei vini francesi.
EGOInternational, opportunità e mercati in espansione
Nelle sue recensioni EGO International evidenzia in modo particolare le interessanti opportunità che si prospettano per le aziende italiane votate all’export: importante - stando all'opinione della compagnia - è saper individuare le possibilità di crescita offerte dai nuovi mercati in espansione per risollevarsi dalle difficoltà dell’economia interna.
Tra questi sicuramente si colloca l’Estremo Oriente, ma nelle recensioni non mancano i riferimenti alla Cina, sempre più interessata alla qualità del Made in Italy ed in particolare al vino italiano.
Le opinioni positive di EGO International riguardano soprattutto il Sud, che avrebbe grandi potenzialità ed un ampio margine di crescita: negli ultimi anni le piccole e medie imprese hanno potuto registrare una costante crescita delle vendite e della superficie di territorio coltivato, confermando il valore strategico del settore del vino per l’internazionalizzazione.
Uno scenario che si ripresenta oggi con i risultati incoraggianti ottenuti dalle aziende della Basilicata ad una delle più importanti manifestazioni del settore, il Vinitaly.
Ancora una volta le piccole realtà imprenditoriali del nostro Paese hanno saputo distinguersi utilizzando la carta vincente del Made in Italy e scommettendo sulle produzioni locali: nelle recensioni sul Salone Internazionale dei vini e dei distillati spiccano due giovani donne lucane che hanno scommesso sulla loro terra e scelto la strada dell’innovazione attraverso produzioni bio e materiali da riciclo.
Una conferma di quanto sia sempre più importante puntare sulla sostenibilità ed essere flessibili per conquistare nuove fette di mercato all’estero. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|