HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Treni: le buone pratiche alla stazione di Metaponto

14/04/2022

Alla stazione di Metaponto si aspetta il freccia rossa di Trenitalia delle 23.30. E’ un mercoledi. L’attesa è un po’ lunga, del resto siamo arrivati un paio d’ore prima, ma è utile per conoscere il posto, per guardarsi attorno, girare, e notare più di un particolare. Salta subito agli occhi la pulizia dei locali d’attesa. Curati anche i luoghi esterni e i sottopassi per raggiungere i binari. Poi, un’altra piacevole sorpresa. Due agenti della Polizia Ferroviaria garantiscono tranquillità e sicurezza, sono circa le 21.30 e i due poliziotti, con garbo e professionalità, controllano le identità, lo fanno con decisione, ma allo stesso tempo con sorriso e disponibilità, non si limitano a fare prevenzione, ma a più di qualcuno, un po' spaesato, danno una serie di informazioni. Più in là, delle signore con foglietti in mano, si capisce, cercano qualcosa, i poliziotti si avvicinano e si mettono subito a disposizione, chiedono se hanno bisogno di qualcosa, le due donne indicano con le dita qualcosa sul foglietto, poi si allontanano ringraziandoli. Un’Italia che ci è piaciuta, fatta di ordine, pulizia e disponibilità. Servizi e professionalità vicini alla gente. Questo si vorrebbe vedere, specialmente dalle nostre parti, e a Metaponto l’altra sera era così. Un quadro che ci ha inorgoglito. Ci ha fatto piacere vedere il volto sano di un Paese che il più delle volte non crede nelle sue immense potenzialità, fatte di umanità e professionalità. Verso le 10 ci si saluta con gli agenti, che prima di allontanarsi, con premura e un sorriso deciso indicano, per ogni necessità, il posto di Polizia.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo