HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Treni: le buone pratiche alla stazione di Metaponto

14/04/2022

Alla stazione di Metaponto si aspetta il freccia rossa di Trenitalia delle 23.30. E’ un mercoledi. L’attesa è un po’ lunga, del resto siamo arrivati un paio d’ore prima, ma è utile per conoscere il posto, per guardarsi attorno, girare, e notare più di un particolare. Salta subito agli occhi la pulizia dei locali d’attesa. Curati anche i luoghi esterni e i sottopassi per raggiungere i binari. Poi, un’altra piacevole sorpresa. Due agenti della Polizia Ferroviaria garantiscono tranquillità e sicurezza, sono circa le 21.30 e i due poliziotti, con garbo e professionalità, controllano le identità, lo fanno con decisione, ma allo stesso tempo con sorriso e disponibilità, non si limitano a fare prevenzione, ma a più di qualcuno, un po' spaesato, danno una serie di informazioni. Più in là, delle signore con foglietti in mano, si capisce, cercano qualcosa, i poliziotti si avvicinano e si mettono subito a disposizione, chiedono se hanno bisogno di qualcosa, le due donne indicano con le dita qualcosa sul foglietto, poi si allontanano ringraziandoli. Un’Italia che ci è piaciuta, fatta di ordine, pulizia e disponibilità. Servizi e professionalità vicini alla gente. Questo si vorrebbe vedere, specialmente dalle nostre parti, e a Metaponto l’altra sera era così. Un quadro che ci ha inorgoglito. Ci ha fatto piacere vedere il volto sano di un Paese che il più delle volte non crede nelle sue immense potenzialità, fatte di umanità e professionalità. Verso le 10 ci si saluta con gli agenti, che prima di allontanarsi, con premura e un sorriso deciso indicano, per ogni necessità, il posto di Polizia.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo