HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Treni: le buone pratiche alla stazione di Metaponto

14/04/2022

Alla stazione di Metaponto si aspetta il freccia rossa di Trenitalia delle 23.30. E’ un mercoledi. L’attesa è un po’ lunga, del resto siamo arrivati un paio d’ore prima, ma è utile per conoscere il posto, per guardarsi attorno, girare, e notare più di un particolare. Salta subito agli occhi la pulizia dei locali d’attesa. Curati anche i luoghi esterni e i sottopassi per raggiungere i binari. Poi, un’altra piacevole sorpresa. Due agenti della Polizia Ferroviaria garantiscono tranquillità e sicurezza, sono circa le 21.30 e i due poliziotti, con garbo e professionalità, controllano le identità, lo fanno con decisione, ma allo stesso tempo con sorriso e disponibilità, non si limitano a fare prevenzione, ma a più di qualcuno, un po' spaesato, danno una serie di informazioni. Più in là, delle signore con foglietti in mano, si capisce, cercano qualcosa, i poliziotti si avvicinano e si mettono subito a disposizione, chiedono se hanno bisogno di qualcosa, le due donne indicano con le dita qualcosa sul foglietto, poi si allontanano ringraziandoli. Un’Italia che ci è piaciuta, fatta di ordine, pulizia e disponibilità. Servizi e professionalità vicini alla gente. Questo si vorrebbe vedere, specialmente dalle nostre parti, e a Metaponto l’altra sera era così. Un quadro che ci ha inorgoglito. Ci ha fatto piacere vedere il volto sano di un Paese che il più delle volte non crede nelle sue immense potenzialità, fatte di umanità e professionalità. Verso le 10 ci si saluta con gli agenti, che prima di allontanarsi, con premura e un sorriso deciso indicano, per ogni necessità, il posto di Polizia.

Vincenzo Diego



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo