HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione di “La Casta invisibile delle Regioni”

12/01/2013

Nel libro dal titolo “La Casta invisibile delle Regioni” edito nel 2012 dalla Casa Editrice Il Rubbettino, Francesco De Robertis affronta il problema delle Caste presenti in molte regioni italiane, mettendo in rilievo lo scialo finanziario delle Regioni presenti nel Nostro paese, sprechi che hanno finito per ridirle al collasso.
La Casta delle regioni, ha fruito in questi anni di stipendi stratosferici, dal loro lavoro, alle diarie e trasferte un costo che si stima si aggiri attorno alle migliaia di euro.
Mentre molti servizi offerti ai cittadini sono stati alquanto scadenti come la Sanità e tanti altri.
Davvero aberrante l’analisi che l’autore del libro fa di questa categoria di soggetti che percepiscono stipendi molto alti, mentre dall’altra parte della brarricata esiste una pletora di individui che arranca a malapena per arrivare alla fine del mese per far fronte alle proprie spese.
Ci riferiamo ai cittadini che percepiscono uno stipendio molto basso se si confronta con quello percepito dalla Casta delle Regioni.
Per non parlare della presenza di alcuni enti inutili che ancora non sono stati soppressi come le Province.
Pertanto abbiamo venti stati nello Stato, venti repubbliche che vanno ognuna per la propria strada, si sentono grandi (alcune hanno anche il Consigliere diplomatico del presidente) e guardano a modelli istituzionali stranieri, dove però le tradizioni e gli assetti interni sono ben diversi, fatti di pesi, contrappesi e soprattutto rigorosi controlli centrali.
Un sistema federale che è ancora a meno di metà strada, e che senza il decisivo passaggio finale di federalismo fiscale produrrà per il nostro paese più danni che vantaggi.
Fino ad adesso la politica non è stata in grado di arginare una situazione di stallo che dura da anni ed ad essere favoriti sono stati gli appartenenti alla Casta, e questo è andato a scapito dei servizi offerti ai cittadini.
Nel libro si parla anche dei vitalizi che vengono percepiti anche dai funzionari regionali anche dopo la conclusione del loro mandato come i parlamentari, e questo è uno dei tanti sprechi in quanto si continua a pagare una persona senza alcun incarico nell’Ente è questo



rischia di aggravare ulteriormente i bilanci delle Regioni e dello Stato nel suo complesso.
Allora perché non tagliare i costi della politica a cominciare dalla riduzione del numero dei consiglieri regionali come quello dei parlamentari di cui si parla da anni ma che fino ad adesso nessuno ha cercato di fare?


Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo