|
Rotonda è stata presente alla BIT di Milano per promuovere le sue bellezze |
---|
13/04/2022 | Il comune di Rotonda è stato presente alla BIT di Milano, ospiti allo stand della Basilicata grazie all’ APT, con una postazione al desk affidata al vice presidente della proloco Gianni Mazza. Un importante appuntamento per promuovere le bellezze storiche, architettoniche, naturali e paesaggistiche, nonché le attività ricettive e produttive del borgo del Parco del Pollino . “La BIT è una delle principali vetrine internazionali per la promozione turistica, e rappresenta anche un’ottima occasione per stabilire contatti coi Tour operator”, ha sottolineato il vice presidente della Pro Loco RotondaEventi, Gianni Mazza. “Abbiamo portato materiale che gli avventori dello stand potessero consultare e portare a casa, anche delle cartoline come gadget che, grazie ad un QR code, permettono di far conoscere le attività e le cose da vedere nel borgo. È stata la prima volta che il comune ha partecipato a questa importante manifestazione e per questo ringraziamo l'APT Basilicata per questa grande opportunità. Avevamo partecipato già in precedenza alla BMT di Napoli lo scorso mese ma, essere presenti alla BIT è stato ancora più arricchente”. “Per il nostro borgo è stata una grande opportunità per farsi conoscere e scoprire maggiormente” ha sottolineato l’assessore al turismo, Donatella Franzese. Puntiamo nel nostro ridente borgo lucano, sul turismo esperienziale declinato in diverse tipologie di offerte, tra cui il turismo outdoor, l’enogastronomia, che insieme alla cultura e alla bellezza del paesaggio, confermano Rotonda come meta sempre più gettonata da turisti italiani e internazionali grazie alle numerose opportunità di ospitalità che il borgo, incastonato nel Parco Nazionale del Pollino, situato tra Basilicata e Calabria tra le province di Cosenza, Potenza e Matera, è il parco nazionale più grande d'Italia; dal novembre 2015, con l'inserimento nella lista globale dei geoparchi da parte dell'UNESCO, è considerato sito patrimonio mondiale e con i suoi 56 comuni di cui 24 in Basilicata e la sede dell’ente ubicata proprio a Rotonda, offre ai turisti panorami mozzafiato”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/09/2025 - La Basilicata protagonista a Tallinn con il progetto europeo Egov4Youth
C’era anche la Basilicata a Tallinn, in Estonia, in occasione del Learning, Teaching, Training Activity (LTTA) del progetto ‘Erasmus Plus Egov4Youth’. A rappresentarla, Exeo Lab, la società di consulenza potentina al servizio di imprese, enti pubblici e organizzazioni social...-->continua |
|
|
13/09/2025 - San Paolo Albanese: domani la festa 'Croce e Basilico'
Iniziata, nel 2019 nell’ambito del “Festival del Cibo e delle tradizioni”, che il Comune di San Paolo Albanese, in collaborazione con altri Enti, ha realizzato con successo, la festa “Croce e Basilico” è una “buona pratica”, riproposta negli anni con determina...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Cersosimo festeggia i cento anni di nonna Anna Maria
Erano in tanti a festeggiare i cento anni della signora Anna Maria Loprete. C'erano i figli Rosa (Consigliere comunale), Maria e Giovanni, il genero Vincenzo, la nuora, i nipoti e i bisnipoti, la dottoressa Maria Domenica Natale, una di famiglia, ripete più e...-->continua |
|
|
13/09/2025 - Il Giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|