|
|
| Rotonda è stata presente alla BIT di Milano per promuovere le sue bellezze |
|---|
13/04/2022 | Il comune di Rotonda è stato presente alla BIT di Milano, ospiti allo stand della Basilicata grazie all’ APT, con una postazione al desk affidata al vice presidente della proloco Gianni Mazza. Un importante appuntamento per promuovere le bellezze storiche, architettoniche, naturali e paesaggistiche, nonché le attività ricettive e produttive del borgo del Parco del Pollino . “La BIT è una delle principali vetrine internazionali per la promozione turistica, e rappresenta anche un’ottima occasione per stabilire contatti coi Tour operator”, ha sottolineato il vice presidente della Pro Loco RotondaEventi, Gianni Mazza. “Abbiamo portato materiale che gli avventori dello stand potessero consultare e portare a casa, anche delle cartoline come gadget che, grazie ad un QR code, permettono di far conoscere le attività e le cose da vedere nel borgo. È stata la prima volta che il comune ha partecipato a questa importante manifestazione e per questo ringraziamo l'APT Basilicata per questa grande opportunità. Avevamo partecipato già in precedenza alla BMT di Napoli lo scorso mese ma, essere presenti alla BIT è stato ancora più arricchente”. “Per il nostro borgo è stata una grande opportunità per farsi conoscere e scoprire maggiormente” ha sottolineato l’assessore al turismo, Donatella Franzese. Puntiamo nel nostro ridente borgo lucano, sul turismo esperienziale declinato in diverse tipologie di offerte, tra cui il turismo outdoor, l’enogastronomia, che insieme alla cultura e alla bellezza del paesaggio, confermano Rotonda come meta sempre più gettonata da turisti italiani e internazionali grazie alle numerose opportunità di ospitalità che il borgo, incastonato nel Parco Nazionale del Pollino, situato tra Basilicata e Calabria tra le province di Cosenza, Potenza e Matera, è il parco nazionale più grande d'Italia; dal novembre 2015, con l'inserimento nella lista globale dei geoparchi da parte dell'UNESCO, è considerato sito patrimonio mondiale e con i suoi 56 comuni di cui 24 in Basilicata e la sede dell’ente ubicata proprio a Rotonda, offre ai turisti panorami mozzafiato”.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
28/11/2025 - Il Ministero della Cultura acquisisce la sede dell’Archivio di Stato di Matera
Un traguardo importante per la tutela del patrimonio archivistico lucano: il Ministero della Cultura ha acquisito per 4,1 milioni di euro l’immobile che ospita l’Archivio di Stato di Matera in via Stigliani, evitando lo spostamento della documentazione e risparmiando oltre 7...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Si è spento il maestro Filippo Di Giacomo, esempio luminoso di umanità, cultura e dedizione
Si è spento con la stessa serenità con cui ha vissuto, il caro Filippo Di Giacomo, stimato maestro elementare e uomo di profonda rettitudine. La sua scomparsa, avvenuta nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre, in Senise, lascia un vuoto incolmabile nel cuore d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - OSM - Domenica 30 novembre 2025 a Matera il concerto "Sollima. Beethoven”
Un viaggio musicale che attraversa memoria familiare, energia creativa e il dialogo tra linguaggi: sul podio e al violoncello, Giovanni Sollima. Uno dei più straordinari violoncellisti della scena internazionale, Sollima guiderà l’Orchestra Sinfonica di Matera...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso
Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e ar...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|