HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Amendolara: "Mater Christi" nella chiesa del convento

8/04/2022

La chiesa del Convento di San Domenico ad Amendolara è pronta ad ospitare la rappresentazione teatrale "Mater Christi", promossa dall'associazione culturale "L'Istrione". Una mise en abyme, letteralmente una sequenza di scene incentrate sulla figura delle Vergine Maria. Non una Via Crucis vivente dunque, momento al quale si è abituati ad assistere in questo particolare periodo dell'anno, ma frammenti teatrali dove testo, musica ed interpretazione costruiscono una breve ma intensa narrazione: sicuramente una buona occasione per preparare l'animo a vivere con i giusti sentimenti la Settimana Santa ormai alle porte. Appuntamento per le ore 21 di domani (sabato 9 aprile) nella chiesa del Convento di San Domenico, nel rispetto delle vigenti normative anti Covid-19.
Nata da una idea della presidente dell'associazione, Filomena Presta, l'opera teatrale vedrà la partecipazione, in qualità di interpreti: della piccola Miriana Ruina, di Antonella Pagano, Federica Grisolia, del piccolo Giuseppe Gerundino, di Michele Esposito, Claudia Gallicchio, Giuseppe Rusciano, del piccolo Michele Rina, di Rosanna De Marco, Maria Teresa Santagata e Giuseppe Mortoro. Nel ruolo dei lettori, invece: Angelina Andriani, Luigi Sisci, Tonia Lacopo, Vincenzo Munno, Antonella Presta e Vincenzo La Camera. La costumista è Maria Occhiuzzi Amato; assistenti di scena, Francesca La Canna e Sara Ippolito. All'audio, video e luci ci penserà Rosario Micelli.
Un momento di riflessione e forte spiritualità - in un contesto artistico mozzafiato quale la chiesa del Convento di San Domenico - che l'associazione culturale "L'Istrione" ha voluto donare alla comunità di Amendolara con l'augurio che l'imminente Santa Pasqua possa davvero portare quel forte bagliore di Resurrezione che tutto il Mondo sta aspettando.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo