HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La notte del picciddet castelluccese

4/04/2022

Sabato 9 aprile, dopo due anni di stop, finalmente, Castelluccio Inferiore si appresta a festeggiare la Notte del Picciddèt.

Una grande occasione di divertimento per tutto il borgo, nel rispetto della tradizione: i classici Piccidèt saranno cotti nel "vecchio forno" del Rione Carambone (a cura dell'Associazione Auser di Castelluccio Inferiore).

Se il programma è ricco di appuntamenti enogastronomici non mancano i momenti culturali.

Si segnalano in particolare due appuntamenti importanti: alle 10.30 sarà presentato l'esito della campagna di ricerche archeologiche preliminari svolte nel territorio comunale dall'Università di Messina in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata; nel pomeriggio - in collaborazione con ALSIA Basilicata - l'amministrazione comunale presenterà il secondo prodotto PAT di Castelluccio: la salsiccia castelluccese.

Immancabile l'appuntamento con l'arte: alle 17.00 avrà luogo l'inaugurazione di un nuovo murales dedicato al Picciddèt a cura dell'associazione "Ricomincio da Tre".

A questi due appuntamenti istituzionali si affianca l'atmosfera gioiosa della festa: la musica attraverserà le strade di Castelluccio grazie al gruppo folk "Città di Castrovillari" e culminerà con il concerto delle 22.00 che vedrà sul palco gli Acipiter.

Una vera, grande, festa di primavera che finalmente - dopo il periodo buio del Covid-19 - riporta il convivio per le vie del paese.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo