HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La notte del picciddet castelluccese

4/04/2022

Sabato 9 aprile, dopo due anni di stop, finalmente, Castelluccio Inferiore si appresta a festeggiare la Notte del Picciddèt.

Una grande occasione di divertimento per tutto il borgo, nel rispetto della tradizione: i classici Piccidèt saranno cotti nel "vecchio forno" del Rione Carambone (a cura dell'Associazione Auser di Castelluccio Inferiore).

Se il programma è ricco di appuntamenti enogastronomici non mancano i momenti culturali.

Si segnalano in particolare due appuntamenti importanti: alle 10.30 sarà presentato l'esito della campagna di ricerche archeologiche preliminari svolte nel territorio comunale dall'Università di Messina in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata; nel pomeriggio - in collaborazione con ALSIA Basilicata - l'amministrazione comunale presenterà il secondo prodotto PAT di Castelluccio: la salsiccia castelluccese.

Immancabile l'appuntamento con l'arte: alle 17.00 avrà luogo l'inaugurazione di un nuovo murales dedicato al Picciddèt a cura dell'associazione "Ricomincio da Tre".

A questi due appuntamenti istituzionali si affianca l'atmosfera gioiosa della festa: la musica attraverserà le strade di Castelluccio grazie al gruppo folk "Città di Castrovillari" e culminerà con il concerto delle 22.00 che vedrà sul palco gli Acipiter.

Una vera, grande, festa di primavera che finalmente - dopo il periodo buio del Covid-19 - riporta il convivio per le vie del paese.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo