|
La notte del picciddet castelluccese |
---|
4/04/2022 | Sabato 9 aprile, dopo due anni di stop, finalmente, Castelluccio Inferiore si appresta a festeggiare la Notte del Picciddèt.
Una grande occasione di divertimento per tutto il borgo, nel rispetto della tradizione: i classici Piccidèt saranno cotti nel "vecchio forno" del Rione Carambone (a cura dell'Associazione Auser di Castelluccio Inferiore).
Se il programma è ricco di appuntamenti enogastronomici non mancano i momenti culturali.
Si segnalano in particolare due appuntamenti importanti: alle 10.30 sarà presentato l'esito della campagna di ricerche archeologiche preliminari svolte nel territorio comunale dall'Università di Messina in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata; nel pomeriggio - in collaborazione con ALSIA Basilicata - l'amministrazione comunale presenterà il secondo prodotto PAT di Castelluccio: la salsiccia castelluccese.
Immancabile l'appuntamento con l'arte: alle 17.00 avrà luogo l'inaugurazione di un nuovo murales dedicato al Picciddèt a cura dell'associazione "Ricomincio da Tre".
A questi due appuntamenti istituzionali si affianca l'atmosfera gioiosa della festa: la musica attraverserà le strade di Castelluccio grazie al gruppo folk "Città di Castrovillari" e culminerà con il concerto delle 22.00 che vedrà sul palco gli Acipiter.
Una vera, grande, festa di primavera che finalmente - dopo il periodo buio del Covid-19 - riporta il convivio per le vie del paese.

|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|