HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

''Io,te e l'autismo'', il libro della lucana Alessandra Guidone

1/04/2022

''IO, TE E L’AUTISMO, Storia di una famiglia come tante ma come poche'' è il titolo di un libro di Alessandra Guidone.
Questa storia ci parla di un triangolo molto particolare. Ai suoi vertici troviamo un bambino speciale, chiunque si trovi a interagire con lui e, infine, l’autismo; un’entità onnipresente che irrompe nella tua vita all’improvviso, la sconvolge e non ti lascia più. Narrata dalla voce di una madre che ha vissuto questa esperienza in prima persona, è la storia di una famiglia come tante… ma al tempo stesso come poche; di legami, di coraggio e, soprattutto, di amore; quel sentimento che muove ogni cosa e che ha spinto un intero nucleo familiare a mettersi in gioco e a tentare tutto il possibile per garantire al piccolo Bryan ogni opportunità di far emergere il proprio potenziale e di rendersi autonomo; il tutto con l’aiuto di alcuni “angeli” che sono entrati a loro volta nel triangolo riempiendolo di altro amore, consapevolezza e speranza.


BIOGRAFIA

Alessandra Guidone (Tricarico, 1984). Nel 2009 si laurea in Giurisprudenza con la votazione di 110 presso l’Università degli Studi di Salerno, dove lavorerà come Cultore della materia. Superato il concorso per il dottorato di ricerca, si sposta spesso per missioni di studio presso le migliori università europee, conseguendo diversi titoli post lauream. Diventa Avvocato iscritta al foro di Matera e consegue un ulteriore titolo in discipline economiche, statistiche e giuridiche per insegnare nelle scuole superiori, ma poi decide di sospendere l’attività lavorativa per dedicarsi al figlio che ha ricevuto una diagnosi di autismo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo