|
|
| TotalEnergies, al via il progetto “Sicurezza in bicicletta” |
|---|
26/03/2022 | Promuovere la mobilità leggera e offrire agli alunni della scuola primaria l’opportunità di acquisire le prime nozioni di segnaletica stradale, svolgendo allo stesso tempo una sana pratica sportiva. Sono questi, gli obiettivi del progetto “Sicurezza in bicicletta”, che TotalEnergies EP Italia propone nell’anno scolastico 2021-2022. L’iniziativa coinvolgerà, fino al termine dell’anno scolastico, i giovanissimi studenti dei 13 comuni della Concessione Gorgoglione.
“Vogliamo dare il nostro contributo - dice Paola Ferretti, responsabile della Comunicazione di TotalEnergies - nel promuovere tra i giovani non solo la pratica sportiva, ma anche i princìpi che oggi devono essere considerati irrinunciabili, come la mobilità leggera e stili di vita più sostenibili”.
Realizzato in collaborazione con l’Asd Motostaffette Potenza, associazione appartenente alla Federazione Ciclistica Italiana che da diversi anni organizza e gestisce nelle scuole lucane progetti analoghi, “Sicurezza in bicicletta” si svilupperà in tre ore di lezioni teoriche e in due ore di prove pratiche per gruppi di 15 persone. Gli studenti coinvolti sono circa 200, per un totale di 30 classi impegnate in 28 lezioni. Nel corso delle lezioni teoriche in aula, saranno illustrate agli alunni le basi dell’educazione stradale, l’uso della bicicletta sia a livello amatoriale che sportivo e dunque le regole per pedalare sulle strade cittadine nel rispetto del codice stradale. Saranno inoltre forniti consigli sulla manutenzione e sulle piccole riparazioni e dato spazio, infine, alle principali nozioni su una sana alimentazione, per un corretto utilizzo delle risorse energetiche in fase di sforzo. La fase pratica si svolgerà con biciclette fornite dalla Asd Motostaffette Potenza in adeguati spazi messi a disposizione delle strutture scolastiche e consisterà in prove di abilità e gimcane. Alla fine dell’anno scolastico saranno organizzate due manifestazioni conclusive rivolte a tutte le classi partecipanti alla presenza dei rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana e delle istituzioni scolastiche. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà
Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.
L’evento avrà inizio alle o...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera
Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite
Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.
L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata
Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|