HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata internazionale delle foreste, CNDDU: 'Helping forest'

21/03/2022

Oggi è la Giornata internazionale delle foreste. L'International Day of Forests è stata istituita dalle Nazioni Unite con risoluzione 67/200 del 21 dicembre del 2012.
L'inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico stanno modificando la biodiversità delle foreste, influenzando anche l'habitat sulla terra. L'ONU per celebrare la giornata ha creato una pagina web (https://www.un.org/en/observances/forests-and-trees-day) dove è possibile reperire molte notizie e conoscere le azioni avviate per la tutela e salvaguardia del nostro patrimonio verde.
Molte foreste italiane stanno subendo duri contraccolpi dovuti agli incendi estivi, agli insetti, alle malattie parassitarie, alla siccità e alle forti piogge. La situazione si aggrava ulteriormente per l’intervento dell’uomo finalizzato alla trasformazione brutale dell’habitat naturale. In molte realtà del Sud Italia inoltre si registrano malattie, come la processionaria, che stanno distruggendo migliaia di alberi. Pertanto il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, attraverso la proposta progettuale “#HelpingForests”, invita gli studenti a effettuare spontaneamente dei monitoraggi e a fornire eventuali testimonianze fotografiche di degrado ambientale nei boschi del nostro territorio. Le eventuali segnalazioni con le relative autorizzazioni possono essere inviate alla nostra email istituzionale: coordinamentodirittiumani@gmail.com. #HelpingForests

prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo