HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: “Giornata Mondiale delle Foreste” al cinema con la scuola primaria

21/03/2022

Oggi 21 marzo non solo primo giorno di primavera,  è anche la Giornata mondiale delle foreste, istituita nel 2012 dalle Nazioni Unite. In occasione di questa importante celebrazione, il Comune di Rotonda ha invitato i bambini della scuola primaria presso il Cine Teatro “Selene” alla proiezione del cartone animato Lorax - Il guardiano della foresta e, non poteva essere altrimenti dal momento che il protagonista ama  gli alberi e odia chi tenta di abbatterli. A fare gli onori di casa, l’assessore Donatella Franzese che prima della proiezione del film, ha spiegato ai piccoli l’importanza degli alberi e della foresta soffermandosi sulla foresta vetusta di Cozzo Ferriero nel Pollino, che ha ottenuto il riconoscimento a patrimonio mondiale dell'umanità dell'UNESCO. Questa faggeta è radicata lungo la dorsale che da Coppola di Paola raggiunge Cozzo Ferriero, in Basilicata, in agro del Comune di Rotonda. Le foreste vetuste sono foreste poco alterate dalla mano dell’uomo in cui il disturbo antropico è pressoché nullo. Scrigni di biodiversità, veri e propri laboratori all’aperto, sono gli ultimi avamposti in cui la natura regna sovrana e per questo siti da proteggere e conservare con estrema cura. Le foreste rappresentano, infatti, il più importante serbatoio di biodiversità, garantiscono la protezione del suolo, la qualità dell'aria e delle acque, forniscono importanti beni e servizi. Mitigano, inoltre, gli effetti dei cambiamenti climatici, poiché funzionano come serbatoi di assorbimento del carbonio, e forniscono una protezione naturale contro gli effetti del dissesto idrogeologico. Obiettivo della bella giornata è stato quello di accrescere nei giovanissimi la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo ha per la sopravvivenza di tutto il nostro Pianeta.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo