|
Episcopia: il 26 marzo inaugurazione dei percorsi turistici |
---|
20/03/2022 | Il Comune di Episcopia punta sempre più verso una competitiva promozione turistica delle ricchezze che offre il suo territorio ed a tal fine ha inteso organizzare la prima “Giornata della Cultura di Primavera” per sabato 26 marzo prossimo.
L'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Egidio Vecchione, aderendo al Progetto Bussola ha finalmente dotato il paese di una serie di percorsi turistici per accogliere i visitatori e raccontare loro la storia del borgo, facendo scoprire le sue antichissime tradizioni, le bellezze pae¬saggistiche ed i luoghi di Episcopia che trasudano di storia.
Il punto di partenza dell'esplorazione turistica e culturale di un paese è sempre la sua piazza principale, e così i turisti che vi giungeranno con gli autobus di linea, con la propria auto, in bici o a cavallo, troveranno ai suoi angoli tre tabelloni studiati per offrire le informazioni di base sui percorsi da seguire e le bellezze da ammirare, con una descrizione dei tempi di percorrenza, dell'accessibilità per passeggini e disabili e del dislivello da affrontare.
Alle ore 11.00 ci si ritroverà, quindi, in Piazza Arcieri dove si partirà alla volta del “Rione Piediterra” per proseguire poi con la visita lungo l'itinerario “Tra Boschi, Fede e Storia” verso il Santuario della Madonna del Piano.
Alle ore 15.00 presso il Punto Informazioni Turistiche verrà presentata l'idea di progetto “Albergo Diffuso” ed a seguire si muoverà alla volta dell'itinerario “Dal Medioevo al Barocco”.
Alle ore 17.00 presso il Chiostro del Convento di Sant'Antonio verrà presentata la Mediateca Comunale con la proiezione dei Cinegiornali Luce “La Caratteristica Festa della Madonna del Piano” anno 1929 e “La Caratteristica Sagra del grano” anno 1932 acquistati con i proventi derivanti dalla vendita del libro “Episcopia, Storia e Storie” © Comune di Episcopia - 2019
In conclusione, alle ore 18.00, avrà luogo la Santa Messa Vespertina celebrata dal Rev. Sac. Don Serafino La Sala.
A condurre la visita sarà Alberto Maria Viceconte, Consigliere Comunale con Delega al Turismo, che ha curato lo studio e la posa in opera della cartellonistica informativa appositamente creata per indirizzare i curiosi alla volta dei suggestivi percorsi nei vicoli e tra le campagne, lungo gli itinerari che conducono ai palazzi gentilizi ed alle chiese del territorio.
Tutti i cartelli turistici “Bussola” consentono di seguire gli approfondimenti tramite l'innovativa tecnologia dei Qr Code con dettagliatissime schede informative e collegamenti ipertestuali.
L'iniziativa si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni per contrastare la diffusione del Sars-Cov-2.
Per informazioni e prenotazioni contattare il Consigliere Viceconte al recapito mobile 329.5699902. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|