HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Episcopia: il 26 marzo inaugurazione dei percorsi turistici

20/03/2022

Il Comune di Episcopia punta sempre più verso una competitiva promozione turistica delle ricchezze che offre il suo territorio ed a tal fine ha inteso organizzare la prima “Giornata della Cultura di Primavera” per sabato 26 marzo prossimo.
L'Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Egidio Vecchione, aderendo al Progetto Bussola ha finalmente dotato il paese di una serie di percorsi turistici per accogliere i visitatori e raccontare loro la storia del borgo, facendo scoprire le sue antichissime tradizioni, le bellezze pae¬saggistiche ed i luoghi di Episcopia che trasudano di storia.
Il punto di partenza dell'esplorazione turistica e culturale di un paese è sempre la sua piazza principale, e così i turisti che vi giungeranno con gli autobus di linea, con la propria auto, in bici o a cavallo, troveranno ai suoi angoli tre tabelloni studiati per offrire le informazioni di base sui percorsi da seguire e le bellezze da ammirare, con una descrizione dei tempi di percorrenza, dell'accessibilità per passeggini e disabili e del dislivello da affrontare.
Alle ore 11.00 ci si ritroverà, quindi, in Piazza Arcieri dove si partirà alla volta del “Rione Piediterra” per proseguire poi con la visita lungo l'itinerario “Tra Boschi, Fede e Storia” verso il Santuario della Madonna del Piano.
Alle ore 15.00 presso il Punto Informazioni Turistiche verrà presentata l'idea di progetto “Albergo Diffuso” ed a seguire si muoverà alla volta dell'itinerario “Dal Medioevo al Barocco”.
Alle ore 17.00 presso il Chiostro del Convento di Sant'Antonio verrà presentata la Mediateca Comunale con la proiezione dei Cinegiornali Luce “La Caratteristica Festa della Madonna del Piano” anno 1929 e “La Caratteristica Sagra del grano” anno 1932 acquistati con i proventi derivanti dalla vendita del libro “Episcopia, Storia e Storie” © Comune di Episcopia - 2019
In conclusione, alle ore 18.00, avrà luogo la Santa Messa Vespertina celebrata dal Rev. Sac. Don Serafino La Sala.
A condurre la visita sarà Alberto Maria Viceconte, Consigliere Comunale con Delega al Turismo, che ha curato lo studio e la posa in opera della cartellonistica informativa appositamente creata per indirizzare i curiosi alla volta dei suggestivi percorsi nei vicoli e tra le campagne, lungo gli itinerari che conducono ai palazzi gentilizi ed alle chiese del territorio.
Tutti i cartelli turistici “Bussola” consentono di seguire gli approfondimenti tramite l'innovativa tecnologia dei Qr Code con dettagliatissime schede informative e collegamenti ipertestuali.
L'iniziativa si svolgerà nel rispetto delle vigenti disposizioni per contrastare la diffusione del Sars-Cov-2.
Per informazioni e prenotazioni contattare il Consigliere Viceconte al recapito mobile 329.5699902.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo