HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina: anniversario fucilazione dei fratelli Giuseppe e Francesco Venita

11/03/2022

Il 13 marzo del 1822 il patriota ferrandinese Giuseppe Venita veniva fucilato a Calvello, insieme al fratello Francesco e altri sette martiri dei Moti antiborbonici.
Nella giornata del 200° anniversario del loro sacrificio, domenica 13 marzo 1822, il Comune di Ferrandina intende celebrarne la memoria attraverso due distinti momenti:
alle ore 12, cerimonia di scopertura della targa commemorativa, sulla facciata della casa che fu dei Fratelli Venita, donata alla comunità dal discendente Pierfilippo Laviani. Ad annunciare la solenne iniziativa sarà il Bibliomotocarro del maestro La Cava che, dalle ore 10, farà riecheggiare le vie del centro storico di arie risorgimentali
alle ore 19, partecipazione in collegamento telematico dalla Sala consiliare di Ferrandina con l’iniziativa aperta al pubblico, promossa dal Comune di Calvello, a cui interverrà in videoconferenza il sindaco Carmine Lisanti.
Un modo per dare il giusto valore a una pagina importante di storia cittadina e far conoscere alle giovani generazioni la figura eroica di Giuseppe Venita, ufficiale di Cavalleria, protagonista di campagne militari in Italia, Francia e Russia, fondatore della Rivendita Carbonara di Ferrandina, animatore dei Moti rivoluzionari lucani del 1821 e fiero oppositore dell’assolutismo borbonico, morto martire in nome degli ideali di libertà, fraternità e uguaglianza, insieme al fratello Francesco che preferì seguirlo nel comune destino piuttosto che finire i suoi giorni in carcere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo