HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina: anniversario fucilazione dei fratelli Giuseppe e Francesco Venita

11/03/2022

Il 13 marzo del 1822 il patriota ferrandinese Giuseppe Venita veniva fucilato a Calvello, insieme al fratello Francesco e altri sette martiri dei Moti antiborbonici.
Nella giornata del 200° anniversario del loro sacrificio, domenica 13 marzo 1822, il Comune di Ferrandina intende celebrarne la memoria attraverso due distinti momenti:
alle ore 12, cerimonia di scopertura della targa commemorativa, sulla facciata della casa che fu dei Fratelli Venita, donata alla comunità dal discendente Pierfilippo Laviani. Ad annunciare la solenne iniziativa sarà il Bibliomotocarro del maestro La Cava che, dalle ore 10, farà riecheggiare le vie del centro storico di arie risorgimentali
alle ore 19, partecipazione in collegamento telematico dalla Sala consiliare di Ferrandina con l’iniziativa aperta al pubblico, promossa dal Comune di Calvello, a cui interverrà in videoconferenza il sindaco Carmine Lisanti.
Un modo per dare il giusto valore a una pagina importante di storia cittadina e far conoscere alle giovani generazioni la figura eroica di Giuseppe Venita, ufficiale di Cavalleria, protagonista di campagne militari in Italia, Francia e Russia, fondatore della Rivendita Carbonara di Ferrandina, animatore dei Moti rivoluzionari lucani del 1821 e fiero oppositore dell’assolutismo borbonico, morto martire in nome degli ideali di libertà, fraternità e uguaglianza, insieme al fratello Francesco che preferì seguirlo nel comune destino piuttosto che finire i suoi giorni in carcere.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo