HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al 'Pitagora' di Policoro presentazione del libro ''La gabbia di Anna''

11/03/2022

Studiare, leggere, imparare ad amarsi e a prendere consapevolezza di se stessi.
Sono i consigli elargiti martedì durante la presentazione del libro di Maria Lovito, “La gabbia di Anna” che si è svolta nell’aula magna dell’I.I.S “Pitagora” di Policoro per far sì che in quella gabbia i ragazzi e le ragazze non debbano mai entrarci.
Una giornata particolare, quella che l’I.I.S ”Pitagora” ha voluto dedicare alla celebrazione internazionale dei diritti delle donne e delle pari opportunità.
Il “Pitagora” di Policoro, diretto dalla Ds, Maria Carmela Stigliano, ha voluto dedicare la giornata alla sensibilizzazione sulla violenza sulle donne, attraverso il racconto della gabbia di Anna riprendendo e approfondendo il tema “sulla violenza di genere” già discusso, sempre dall’ avvocata Lovito, il 25 Novembre scorso.
I pregiudizi che dobbiamo abbattere, portano purtroppo alla costruzione di quella gabbia, nella quale molte donne, come Anna, la protagonista del romanzo edito da Edigrafema e scritto dalla Lovito, si ritrovano.
Una gabbia dalla quale non è facile uscire, una gabbia che ti annienta, che viene costruita giorno dopo giorno, fatta di violenza psicologica, che è subdola e invisibile agli occhi, ma non al cuore di chi la subisce.
Di questo e di tanto altro si è parlato all’I.I. S Pitagora con l’autrice e la dirigente scolastica Maria Carmela Stigliano, che hanno più volte ribadito, ai ragazzi e alle ragazze, quanto sia importante creare le basi per poter ottenere una propria indipendenza.
Parlare, confrontarsi, chiedere aiuto se si intuiscono i primi segnali di un rapporto non sano è il primo passo per trovare la chiave che apre quella maledetta gabbia.
Nessuno ha il diritto di privare una donna della sua libertà, della sua autonomia, del suo diritto ad una vita spensierata e felice.
Grande l’interesse delle ragazze e dei ragazzi coinvolti dalla manifestazione, che ha visto la partecipazione in presenza delle classi Terza del corso Made in Italy e Quarta del corso di Chimica.
Tutto il triennio era in remoto dalle classi e la manifestazione è stata trasmessa in diretta sul canale YouTube della scuola, visionabile all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=YbVadLd7e8I
Una giornata intensa che si è conclusa con il collegamento con il professore Marco Toscano dell’I.I. Copernico di Ferrara, responsabile del progetto #TheNewPoets che ha lanciato la Challenge per le scuole #nonènormalechesianormale alla quale i ragazzi del Pitagora di Policoro hanno partecipato con un reel per Instagram.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo