HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S, Costantino A.: concerto del gruppo vocale femminile 'Lule Sheshi' a Tirana

10/03/2022

l Metropol festival di Tirana, edizione 2022, trae ispirazione dalla musica tradizionale degli arbëresh, le popolazioni albanesi sfuggite in Italia nel XV. In Basilicata vi sono 5 paesi che conservano tracce di questa presenza; da segnalare soprattutto i due paesi della Val Sarmento, San Costantino e San Paolo Albanese, dove si conservano lingua tradizioni, musica e vestiario.
Sotto la direzione artistica del compositore e pianista Robert Bisha, il festival vedrà la presenza di prestigiosi artisti europei (tra cui Paolo Angeli) avvicendarsi in performance che presentano musiche originali che traggono ispirazione dagli antichi canti tradizionali arbëresh.
Il programma prevede anche la presenza del gruppo vocale femminile di S. Costantino Albanese “Lule Sheshi”, unica presenza arbëreshe del festival, che il giorno 11 marzo si esibirà in un concerto dedicato alle forme autentiche della polifonia vocale arbëreshe, tramandata per tradizione orale nel corso degli ultimi 5 secoli.
Composto da 5 ragazze di 15-16 anni, che vivono nel piccolo centro e frequentano le scuole superiori (Francesca Cervini, Marica Iannibelli, Noemi e Greta Locuoco, Maristella Padula) e affiancato da alcuni adulti con esperienza nel campo della musica arbëreshe (Pina Ciminelli, Dina Iannibelli, Lorenza Scaldaferri, Lorenzo Scaldaferri), il gruppo è coordinato da Nicola Scaldaferri, etnomusicologo dell’università di Milano.
Lontano dai folklorismi talvolta superficiali, il festival intende creare un autentico dialogo tra le antiche forme di polifonia e nuove forme di espressione e creatività.
Nel particolare momento che ci troviamo ad attraversare, l’esempio degli arbëresh - profughi che sfuggivano dalla guerra con turchi, e che sono riusciti a trovare una nuova patria in italia- rappresenta un caso di secolare convivenza pacifica di popolazioni e culture sul territorio italiano.
L’evento rientra inoltre nelle iniziative del programma di Tirana European Youth Capital 2022."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/09/2025 - Castrovillari celebra il cortometraggio d'autore

Arriva, nel capoluogo del Pollino, la 7^ edizione del “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”, organizzato dall’Associazione Culturale “Chimera Aps” e in programma dal 19 al 21 settembre nel Castello Aragonese con proiezioni giornali...-->continua

15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''

Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ...-->continua

15/09/2025 - Cittadinanza attiva: sottoscritto in Prefettura il Protocollo di intesa

Questo pomeriggio, la Sala Italia del Palazzo di Governo di Potenza ha ospitato la cerimonia di sottoscrizione del Protocollo d’intesa “Promozione di percorsi di cittadinanza attiva per la formazione e la partecipazione degli studenti allo svolgimento delle fu...-->continua

15/09/2025 - Potenza, svolta la cerimonia di cambio al vertice della Legione Carabinieri ''Basilicata''

Oggi, alle ore 17:00, in Potenza, presso la Caserma “Lucania”, alla presenza delle massime Autorità Religiose, Civili e Militari, nonché di una rappresentanza di Ufficiali, Sottufficiali e Carabinieri della Basilicata, si svolgerà la cerimonia del cambio del C...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo