HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S, Costantino A.: concerto del gruppo vocale femminile 'Lule Sheshi' a Tirana

10/03/2022

l Metropol festival di Tirana, edizione 2022, trae ispirazione dalla musica tradizionale degli arbëresh, le popolazioni albanesi sfuggite in Italia nel XV. In Basilicata vi sono 5 paesi che conservano tracce di questa presenza; da segnalare soprattutto i due paesi della Val Sarmento, San Costantino e San Paolo Albanese, dove si conservano lingua tradizioni, musica e vestiario.
Sotto la direzione artistica del compositore e pianista Robert Bisha, il festival vedrà la presenza di prestigiosi artisti europei (tra cui Paolo Angeli) avvicendarsi in performance che presentano musiche originali che traggono ispirazione dagli antichi canti tradizionali arbëresh.
Il programma prevede anche la presenza del gruppo vocale femminile di S. Costantino Albanese “Lule Sheshi”, unica presenza arbëreshe del festival, che il giorno 11 marzo si esibirà in un concerto dedicato alle forme autentiche della polifonia vocale arbëreshe, tramandata per tradizione orale nel corso degli ultimi 5 secoli.
Composto da 5 ragazze di 15-16 anni, che vivono nel piccolo centro e frequentano le scuole superiori (Francesca Cervini, Marica Iannibelli, Noemi e Greta Locuoco, Maristella Padula) e affiancato da alcuni adulti con esperienza nel campo della musica arbëreshe (Pina Ciminelli, Dina Iannibelli, Lorenza Scaldaferri, Lorenzo Scaldaferri), il gruppo è coordinato da Nicola Scaldaferri, etnomusicologo dell’università di Milano.
Lontano dai folklorismi talvolta superficiali, il festival intende creare un autentico dialogo tra le antiche forme di polifonia e nuove forme di espressione e creatività.
Nel particolare momento che ci troviamo ad attraversare, l’esempio degli arbëresh - profughi che sfuggivano dalla guerra con turchi, e che sono riusciti a trovare una nuova patria in italia- rappresenta un caso di secolare convivenza pacifica di popolazioni e culture sul territorio italiano.
L’evento rientra inoltre nelle iniziative del programma di Tirana European Youth Capital 2022."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con al centro natur...-->continua

6/11/2025 - S. Arcangelo: si svolgeranno presso l’ ARCI le selezioni per il film del regista Massimo Cappelli

Si svolgeranno venerdì 7 novembre, presso la sede ARCI CSP di Sant'Arcangelo, Via Matteotti - rione Pizzilli, le selezioni per gli aspiranti comparse nel film “C’è scappato il morto” del regista Massimo Cappelli. Gli orari sono i seguenti: 10:00 – 13:00 e 14:3...-->continua

6/11/2025 - ''Dare tutto per non scomparire'': al Teatro Stabile di Potenza il nuovo progetto artistico di Rosmy

“Dare tutto per non scomparire” è il nuovo progetto artistico di Rosmy, cantautrice lucana conosciuta a livello nazionale per la sensibilità verso i temi sociali e la qualità delle sue interpretazioni. L’iniziativa, promossa dal Consiglio regionale della Basil...-->continua

6/11/2025 - Avigliano ha celebrato un traguardo speciale: i 100 anni della signora Margherita

Avigliano ha vissuto una giornata di grande festa per celebrare un traguardo straordinario: la signora Margherita ha compiuto 100 anni, circondata dall’affetto dei suoi familiari e dell’intera comunità.

Nata il 5 novembre 1925, Nonna Margherita ha att...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo