HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S, Costantino A.: concerto del gruppo vocale femminile 'Lule Sheshi' a Tirana

10/03/2022

l Metropol festival di Tirana, edizione 2022, trae ispirazione dalla musica tradizionale degli arbëresh, le popolazioni albanesi sfuggite in Italia nel XV. In Basilicata vi sono 5 paesi che conservano tracce di questa presenza; da segnalare soprattutto i due paesi della Val Sarmento, San Costantino e San Paolo Albanese, dove si conservano lingua tradizioni, musica e vestiario.
Sotto la direzione artistica del compositore e pianista Robert Bisha, il festival vedrà la presenza di prestigiosi artisti europei (tra cui Paolo Angeli) avvicendarsi in performance che presentano musiche originali che traggono ispirazione dagli antichi canti tradizionali arbëresh.
Il programma prevede anche la presenza del gruppo vocale femminile di S. Costantino Albanese “Lule Sheshi”, unica presenza arbëreshe del festival, che il giorno 11 marzo si esibirà in un concerto dedicato alle forme autentiche della polifonia vocale arbëreshe, tramandata per tradizione orale nel corso degli ultimi 5 secoli.
Composto da 5 ragazze di 15-16 anni, che vivono nel piccolo centro e frequentano le scuole superiori (Francesca Cervini, Marica Iannibelli, Noemi e Greta Locuoco, Maristella Padula) e affiancato da alcuni adulti con esperienza nel campo della musica arbëreshe (Pina Ciminelli, Dina Iannibelli, Lorenza Scaldaferri, Lorenzo Scaldaferri), il gruppo è coordinato da Nicola Scaldaferri, etnomusicologo dell’università di Milano.
Lontano dai folklorismi talvolta superficiali, il festival intende creare un autentico dialogo tra le antiche forme di polifonia e nuove forme di espressione e creatività.
Nel particolare momento che ci troviamo ad attraversare, l’esempio degli arbëresh - profughi che sfuggivano dalla guerra con turchi, e che sono riusciti a trovare una nuova patria in italia- rappresenta un caso di secolare convivenza pacifica di popolazioni e culture sul territorio italiano.
L’evento rientra inoltre nelle iniziative del programma di Tirana European Youth Capital 2022."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avrà inizio alle o...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

24/11/2025 - Giornata contro la violenza sulle donne: iniziative nelle sedi INPS della Basilicata

Domani, martedì 25 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’INPS realizzerà su tutto il territorio nazionale alcune significative iniziative di sostegno e di sensibilizzazione alla lotta contro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo