HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

S, Costantino A.: concerto del gruppo vocale femminile 'Lule Sheshi' a Tirana

10/03/2022

l Metropol festival di Tirana, edizione 2022, trae ispirazione dalla musica tradizionale degli arbėresh, le popolazioni albanesi sfuggite in Italia nel XV. In Basilicata vi sono 5 paesi che conservano tracce di questa presenza; da segnalare soprattutto i due paesi della Val Sarmento, San Costantino e San Paolo Albanese, dove si conservano lingua tradizioni, musica e vestiario.
Sotto la direzione artistica del compositore e pianista Robert Bisha, il festival vedrą la presenza di prestigiosi artisti europei (tra cui Paolo Angeli) avvicendarsi in performance che presentano musiche originali che traggono ispirazione dagli antichi canti tradizionali arbėresh.
Il programma prevede anche la presenza del gruppo vocale femminile di S. Costantino Albanese “Lule Sheshi”, unica presenza arbėreshe del festival, che il giorno 11 marzo si esibirą in un concerto dedicato alle forme autentiche della polifonia vocale arbėreshe, tramandata per tradizione orale nel corso degli ultimi 5 secoli.
Composto da 5 ragazze di 15-16 anni, che vivono nel piccolo centro e frequentano le scuole superiori (Francesca Cervini, Marica Iannibelli, Noemi e Greta Locuoco, Maristella Padula) e affiancato da alcuni adulti con esperienza nel campo della musica arbėreshe (Pina Ciminelli, Dina Iannibelli, Lorenza Scaldaferri, Lorenzo Scaldaferri), il gruppo č coordinato da Nicola Scaldaferri, etnomusicologo dell’universitą di Milano.
Lontano dai folklorismi talvolta superficiali, il festival intende creare un autentico dialogo tra le antiche forme di polifonia e nuove forme di espressione e creativitą.
Nel particolare momento che ci troviamo ad attraversare, l’esempio degli arbėresh - profughi che sfuggivano dalla guerra con turchi, e che sono riusciti a trovare una nuova patria in italia- rappresenta un caso di secolare convivenza pacifica di popolazioni e culture sul territorio italiano.
L’evento rientra inoltre nelle iniziative del programma di Tirana European Youth Capital 2022."



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/11/2025 - Enrico Dal Lago racconta la schiavitł negli Stati Uniti

Il libro di Enrico Dal Lago, Storia della schiavitł americana edito dalla Casa editrice Carocci Editore nel 2025 ed acquistabile al prezzo di 22,00 euro, offre una ricostruzioone compatta ma approfondita dell’interaa parabola della schiavitł negli Stati Uniti, dalle origini ...-->continua

17/11/2025 - Al Roots In a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata presenterą l'iniziativa MoreDogs

Al Roots In Borsa Internazionale del Turismo delle Origini dal 18 al 19 novembre 2025 a Matera l'Ente Pro Loco Basilicata Aps all'interno del progetto "In Basilicata con le Pro Loco" presenterą l'iniziativa MoreDogs "la nuova frontiera del turismo canino". -->continua

17/11/2025 - Festival di Potenza 2025: sold out e grandi emozioni tra musica, danza e giovani talenti

POTENZA – Successo al Teatro Francesco Stabile per la 24Ŗ edizione del Festival di Potenza, con un pubblico in sold out e oltre venti artisti tra cantautori, band, compagnie di danza e giovani emergenti, protagonisti di tre ore di spettacolo tra musica, acroba...-->continua

17/11/2025 - "Matera Fiction" celebra Jimmy Savo e Nino Rota: due mostre inedite per la cittą

"Matera Fiction", con il patrocinio del Comune di Matera, propone due mostre inedite dedicate a due grandi protagonisti della scena artistica e culturale italiana: l’attore Jimmy Savo, celebre per aver conquistato anche Charlie Chaplin, e il compositore Nino R...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyrightļæ½ lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo