HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Covid: attivo a Lauria un servizio di sostegno psicologico

7/03/2022

La Pandemia da diffusione del virus SARS – CoV2 ha messo a dura prova il nostro vivere quotidiano, obbligandoci ad un confronto costante e destabilizzante con un senso di precarietà, d’incertezza, di paura e di solitudine a cui non eravamo abituati.
Gli effetti di tale situazione non si limitano al contagio o alla malattia, la letteratura scientifica, infatti, si sta soffermando molto su quella che viene definita sindrome da Long Covid o post Covid, evidenziando gli effetti a lungo termine che il Covid sta avendo sul benessere di tutti; benessere non soltanto fisico ma anche psicologico.
Per tale motivo è stato attivato un servizio di sostegno e supporto psicologico, a disposizione di tutti coloro che ritengano averne bisogno, mediante un numero telefonico dedicato a cui rivolgersi per condividere paure, timori, difficoltà nel riprendere in mano una quotidianità che paradossalmente sembra spaventarci e che ci appare ormai estranea.
Il servizio sarà attivo ed a disposizione dei cittadini ogni giovedì dalle ore 14:30 alle ore 16:30, garantirà il massimo rispetto della privacy, della riservatezza e dell’anonimato e sarà gestito dalla psicologia, dott.ssa Ilma Pisani a titolo volontario.
Tale servizio non nasce con l’intento di sostituirsi ai servizi sociali comunali che lavorano quotidianamente con competenza ed abnegazione, né ai servizi sanitari territoriali – sono ben noti l’impegno, la dedizione e la professionalità della Dottoressa Alfonsina Guarino, Direttore della U.O.C Centro Salute Mentale di Lauria, che ha fortemente voluto e creato una equipe pronta a soddisfare tutte le esigenze del territorio e fronteggiare il rapido aumento dei disturbi ansioso- depressivi legati alla pandemia.
Il nostro scopo è quello di affiancare i servizi esistenti, creando uno spazio di ascolto per quanti si trovino a vivere una condizione di malessere, o comunque di non serenità, legata in maniera specifica all’emergenza sanitaria.
La sinergia di intenti e la collaborazione tra Protezione Civile Gruppo Lucano che ha promosso l’iniziativa, coadiuvata dall’amministrazione comunale e dal Rotary Club di Lauria che metterà a disposizione la propria sede per lo svolgimento di tutte le attività di questa iniziativa, testimoniano ancora una volta che la collaborazione tra Istituzioni, Associazioni di Volontariato e Mondo Civile sono fondamentali per affrontare qualsiasi problematica sociale e territoriale.

I firmatari:
Dott.ssa Ilma Pisani (Psicologa e Volontaria Protezione Civile Gruppo Lucano Lauria)
Giuseppe Iannarella (Presidente di Protezione Civile Gruppo Lucano Lauria)
Vito Di Lascio (Presidente del Rotary Club di Lauria)
Aniello Gennaro Nasti (Assessore alla Sanità, Protezione Civile, Formazione e Benessere del Comune di Lauria)
Gianni Pittella (Sindaco di Lauria)



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo