HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lagonegro: domani sottoscrizione di un documento per l’alta velocità

4/03/2022

Domani mattina alle ore 10, nel Centro Sociale di Viale Colombo, all’uscita di Lagonegro Sud, si terrà un incontro dibattito sul tema “Alta velocità in Basilicata, la bretella e le interconnessioni”, per la sottoscrizione del documento in riferimento al collegamento tra Avellino, Salerno e Reggio Calabria.
Assieme alla sindaca di Lagonegro, Maria Di Lascio, saranno presenti: Monsignor Vincenzo Orofino, vescovo della Diocesi Tursi-Lagonegro; Giacomo Rosa, presidente Svimar (Associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne); Marco Trotta, vicepresidente Svimar; Donatella Merra, assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti e Rocco Guarino, presidente della Provincia di Potenza.
Parteciperanno anche parlamentari, sindaci, amministratori regionali, sindacati e associazioni di categoria, consiglieri e il presidente del Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri-Lagonegrese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
11/11/2025 - La Biblioteca Stigliani di Matera diventa polo culturale e scientifico

Un modello virtuoso di collaborazione istituzionale per valorizzare la biblioteca “Tommaso Stigliani” di Matera e renderla un polo culturale e scientifico sempre più aperto a cittadinanza, studenti e ricercatori. E’ la mission dell’azione sinergica intrapresa da Provincia di...-->continua

11/11/2025 - A Potenza presentazione dell'ultimo libro di don Marcello Cozzi

Venerdì 14 novembre 2025, alle ore 18.30, la Parrocchia SS. Anna e Gioacchino di Potenza ospiterà la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie”, scritto da Marcello Cozzi con introduzione di Lirio Abbate.
La sce...-->continua

11/11/2025 - Matera: tre giorni di confronto nazionale sulla cardiologia dal 13 novembre

Cardiologi a confronto a Matera da giovedì 13 novembre per il Congresso “ il cuore nei sassi 2025” che avrà luogo all’UNAHOTELS di Venusio.
Il Congresso, giunto ormai alla tredicesima edizione, organizzato dal Dr. Michele Clemente Responsabile dell’UTIC di...-->continua

11/11/2025 - Ferrandina dà il via ai progetti “Elettrica” e “Storie in movimento”

Ha preso il via “Elettrica”, uno due progetti didattici innovativi e complementari che l’Amministrazione comunale di Ferrandina ha inteso finanziare per arricchire l’offerta formativa e culturale degli istituti scolastici del territorio.

Due i percors...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo