HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza il Concerto pr la Pace

1/03/2022

Mercoledì 2 marzo, presso il Teatro Stabile di Potenza, alle ore 19:30, si terrà il CONCERTO PER LA PACE, un’iniziativa
organizzata dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e dal Comune di Potenza.
Le drammatiche notizie che negli ultimi giorni provengono dall’Ucraina riempiono tutti noi di sgomento dinanzi ad una
nuova guerra, dagli esiti imprevedibili, che rischia di divampare nel continente europeo.
Di fronte a questa situazione la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata ritiene che sia importante
riaffermare i valori universali della Pace e del rispetto dei diritti umani. Accogliendo l’accorato invito di Papa Francesco
intendiamo proporre un’occasione per fermarsi a riflettere e per ribadire che è possibile una visione diversa del mondo
basata sulla convivenza pacifica, sulla cultura che prevale sulla violenza, sulla Pace che deve essere l’unica soluzione
possibile per la risoluzione delle controversie.
“Le lacrime senza azione sono dei sentimenti sprecati” come diceva Betty Williams, la nostra Fondatrice; è dunque
importante non rimanere impassibili di fronte alle immagini terribili che ci raggiungono ogni giorno ed è per questo che
abbiamo lanciato questa iniziativa raccogliendo in poco più di un giorno numerosissime adesioni alla nostra iniziativa
sia da parte di artisti singoli che in gruppo e sia di associazioni.
Questa è la testimonianza concreta di come il mondo della cultura e dello spettacolo, che sta uscendo adesso da un
periodo difficilissimo, sia sempre generoso, sensibile e pronto a testimoniare la propria attenzione al tema della Pace e
del rispetto dei diritti umani.
Nel corso del concerto la Fondazione Città della Pace annuncerà che in queste ore si sta mobilitando insieme ai suoi
partner, nell’ambito del sistema di accoglienza nazionale, per mettere immediatamente a disposizione le proprie
strutture per accogliere i rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina.
Elenco degli artisti aderenti (in ordine alfabetico):
- Massimo Brancati e i Drops
- Valentino Biancone
- Antonio Nicola Bruno
- Rosario Claps
- Giovanna D’Amato
- Ermanno Davino
- Toni De Giorgi
- Pieluigi Delle Noci
- Federico Falasca
- Antonello Favale
- Paola Guarino con i cori Unibas e Vox Populi
- Donatello Giambersio
- Eva Immediato
- Daniela Ippolito
- Marina Lorusso
- Serena Lotito
- Nicole Millo
- Giovanni Montecalvo
- Renato Pezzano
- Ornella Sabia
- Mimmo Sammartino
- Victoria Sannicandro
- Fabio Settembrino e gli Effetti Collaterali
- Peppe Sileo
- Nura Spinazzola
- Giusy Telesca
- Isabella Urbano
Elenco delle Associazioni aderenti (In ordine alfabetico): Arci Basilicata, Ateneo Musica Basilicata, Boom! Associazione
Culturale, GVS, Laboratorio di Educazione alla Pace, Vocal School, Jazz Club Potenza
L’evento è realizzato nel pieno rispetto della normativa Covid, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e per entrare
al teatro è necessario indossare mascherina FFP2 ed esibire il green pass.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/10/2025 - Fantastico Medioevo, il Festival 'Parole, tra passato e presente'

Riscoprire il Medioevo non come età oscura, ma come laboratorio di idee che ancora oggi parla al nostro tempo. E’ questo l’obiettivo del Festival “Parole, tra passato e presente” a cura del prof. Fulvio Delle Donne che si terrà nel castello federiciano di Melfi il 24 e 25 ot...-->continua

20/10/2025 - Grande successo a Berlino per il pianista lucano Raffaele D’Angelo

La stagione 2025/2026 dei Berliner Symphoniker si è aperta nel segno del talento italiano. Domenica 19 ottobre, alla prestigiosa Philharmonie di Berlino, il giovane pianista lucano Raffaele D’Angelo è stato protagonista di uno straordinario concerto inaugurale...-->continua

20/10/2025 - Violenza di genere: strumenti e strategie per un contrasto efficace

Nei giorni 24 e 25 ottobre si terrà a Matera il convegno dal titolo “Il femminicidio e le violenze di genere. Per un efficace contrasto alla violenza domestica e di genere”, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio...-->continua

20/10/2025 - Come si trascorrono i Sabati d’Autunno a San Severino Lucano

Sabato 18 Ottobre, a San Severino Lucano si è tenuto uno degli eventi patrocinati dal Comune di San Severino Lucano, presenti nel cartellone della Pro Loco del Pollino, per il mese di Ottobre,infatti, dal 4 Ottobre, ogni fine settimana, nel piccolo borgo ai pi...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo