|
A Potenza il Concerto pr la Pace |
---|
1/03/2022 | Mercoledì 2 marzo, presso il Teatro Stabile di Potenza, alle ore 19:30, si terrà il CONCERTO PER LA PACE, un’iniziativa
organizzata dalla Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata e dal Comune di Potenza.
Le drammatiche notizie che negli ultimi giorni provengono dall’Ucraina riempiono tutti noi di sgomento dinanzi ad una
nuova guerra, dagli esiti imprevedibili, che rischia di divampare nel continente europeo.
Di fronte a questa situazione la Fondazione Città della Pace per i Bambini Basilicata ritiene che sia importante
riaffermare i valori universali della Pace e del rispetto dei diritti umani. Accogliendo l’accorato invito di Papa Francesco
intendiamo proporre un’occasione per fermarsi a riflettere e per ribadire che è possibile una visione diversa del mondo
basata sulla convivenza pacifica, sulla cultura che prevale sulla violenza, sulla Pace che deve essere l’unica soluzione
possibile per la risoluzione delle controversie.
“Le lacrime senza azione sono dei sentimenti sprecati” come diceva Betty Williams, la nostra Fondatrice; è dunque
importante non rimanere impassibili di fronte alle immagini terribili che ci raggiungono ogni giorno ed è per questo che
abbiamo lanciato questa iniziativa raccogliendo in poco più di un giorno numerosissime adesioni alla nostra iniziativa
sia da parte di artisti singoli che in gruppo e sia di associazioni.
Questa è la testimonianza concreta di come il mondo della cultura e dello spettacolo, che sta uscendo adesso da un
periodo difficilissimo, sia sempre generoso, sensibile e pronto a testimoniare la propria attenzione al tema della Pace e
del rispetto dei diritti umani.
Nel corso del concerto la Fondazione Città della Pace annuncerà che in queste ore si sta mobilitando insieme ai suoi
partner, nell’ambito del sistema di accoglienza nazionale, per mettere immediatamente a disposizione le proprie
strutture per accogliere i rifugiati in fuga dalla guerra in Ucraina.
Elenco degli artisti aderenti (in ordine alfabetico):
- Massimo Brancati e i Drops
- Valentino Biancone
- Antonio Nicola Bruno
- Rosario Claps
- Giovanna D’Amato
- Ermanno Davino
- Toni De Giorgi
- Pieluigi Delle Noci
- Federico Falasca
- Antonello Favale
- Paola Guarino con i cori Unibas e Vox Populi
- Donatello Giambersio
- Eva Immediato
- Daniela Ippolito
- Marina Lorusso
- Serena Lotito
- Nicole Millo
- Giovanni Montecalvo
- Renato Pezzano
- Ornella Sabia
- Mimmo Sammartino
- Victoria Sannicandro
- Fabio Settembrino e gli Effetti Collaterali
- Peppe Sileo
- Nura Spinazzola
- Giusy Telesca
- Isabella Urbano
Elenco delle Associazioni aderenti (In ordine alfabetico): Arci Basilicata, Ateneo Musica Basilicata, Boom! Associazione
Culturale, GVS, Laboratorio di Educazione alla Pace, Vocal School, Jazz Club Potenza
L’evento è realizzato nel pieno rispetto della normativa Covid, l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti e per entrare
al teatro è necessario indossare mascherina FFP2 ed esibire il green pass. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/09/2025 - Moliterno ricorda Giacomo Matteotti: il coraggio e le idee di un martire dell’antifascismo
MOLITERNO - Il coraggio e le idee. Il coraggio necessario per portare avanti con intransigenza le battaglie in cui credeva, in particolare quelle per il miglioramento delle condizioni dei ceti più deboli. Le idee, senza le quali era per lui impossibile poter immaginare la b...-->continua |
|
|
16/09/2025 - ASM - Giornata di Prevenzione dei Disturbi della Memoria con Valutazioni Neurocognitive per over 65
In occasione del mese di settembre dedicato alla Malattia di Alzheimer, il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (C.D.C.D.) di Matera organizza una giornata di prevenzione gratuita dedicata agli over 65 con valutazioni neuropsicologiche.
Nei giorni ...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Castrovillari celebra il cortometraggio d'autore
Arriva, nel capoluogo del Pollino, la 7^ edizione del “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”, organizzato dall’Associazione Culturale “Chimera Aps” e in programma dal 19 al 21 settembre nel Castello Aragonese con proi...-->continua |
|
|
15/09/2025 - ''In ricordo di un amico umile e perbene''
Da qualche giorno San Paolo Albanese è più povera; con la prematura scomparsa di Costantino Troiano tutti abbiamo perso qualcosa. Tutti piangiamo l’amico, generoso e altruista, che non si negava mai a nessuno.
Tutti, chi più e chi meno, abbiamo chiesto e ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|