|
''Paesi che vai… luoghi, detti, comuni''è nel vulture e a Castel del Monte |
---|
28/02/2022 | “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di RAI UNO, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MiC (Ministero della Cultura), che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30, arriva nel Vulture e a Castel del Monte.
Livio Leonardi, partendo proprio dal celebre Castello dalla forma ottagonale, varcherà la soglia di un portale narrativo che condurrà il suo pubblico ad Ovest, in Basilicata, alla scoperta della terra che Federico II di Svevia tanto amò.
Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – immergerà il proprio racconto sulle tracce del grande Imperatore.
Partendo dal Castello di Melfi, dove videro la luce le celebri Costituzioni, il racconto proseguirà nella vicina Chiesa rupestre di Santa Margherita. Le telecamere si sposteranno nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio di Acerenza, dove si incontrano racconti dal sapore leggendario, per poi esplorare i segreti di Castel del Monte, giungendo, dopo, nell’Abbazia della Santissima Trinità di Venosa.
Ma non è finita qui… sempre con Livio Leonardi – andremo alla scoperta di location che hanno fatto da sfondo a celebri pellicole cinematografiche e serie televisive.
E infine “Paesi che vai” si immergerà nelle bellezze di un Parco nazionale che si estende in ben due regioni.
Paesi che vai… ogni domenica dalle 9.40 alle 10.30 su RAI UNO. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|