|
''Paesi che vai… luoghi, detti, comuni''è nel vulture e a Castel del Monte |
---|
28/02/2022 | “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, lo storico programma di RAI UNO, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MiC (Ministero della Cultura), che va in onda ogni domenica mattina dalle 9.40 alle 10.30, arriva nel Vulture e a Castel del Monte.
Livio Leonardi, partendo proprio dal celebre Castello dalla forma ottagonale, varcherà la soglia di un portale narrativo che condurrà il suo pubblico ad Ovest, in Basilicata, alla scoperta della terra che Federico II di Svevia tanto amò.
Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi – insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d’Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo – immergerà il proprio racconto sulle tracce del grande Imperatore.
Partendo dal Castello di Melfi, dove videro la luce le celebri Costituzioni, il racconto proseguirà nella vicina Chiesa rupestre di Santa Margherita. Le telecamere si sposteranno nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio di Acerenza, dove si incontrano racconti dal sapore leggendario, per poi esplorare i segreti di Castel del Monte, giungendo, dopo, nell’Abbazia della Santissima Trinità di Venosa.
Ma non è finita qui… sempre con Livio Leonardi – andremo alla scoperta di location che hanno fatto da sfondo a celebri pellicole cinematografiche e serie televisive.
E infine “Paesi che vai” si immergerà nelle bellezze di un Parco nazionale che si estende in ben due regioni.
Paesi che vai… ogni domenica dalle 9.40 alle 10.30 su RAI UNO. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
13/07/2025 - Aspettando la seconda edizione del “Premio Nazionale Guglielmo Gasparrini”
Il busto di Guglielmo Gasparrini che impreziosisce piazza Dante a Castelgrande oggi mi sembra alquanto diverso: sul volto ritratto in posa austera, come era d’uso nell’800, intravedo un sorrisino, un segno di compiacimento appena accennato. La razionalità mi dice che l’effet...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Incendio a Metaponto: una storia di solidarietà
Nei giorni scorsi, un vasto incendio ha devastato una delle aree più amate del litorale lucano: la pineta di Metaponto, patrimonio naturalistico affacciato sullo Jonio e meta estiva di turisti e residenti. Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperatu...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Bandiera Blu 2025: domani la consegna a Metaponto
Metaponto riceverà domani, lunedì 14 luglio, la Bandiera Blu 2025. La cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento internazionale che premia le località balneari d’eccellenza per qualità ambientale, sostenibilità e servizi turistici, è in programma all...-->continua |
|
|
13/07/2025 - Fondazione Stella Maris Mediterraneo seleziona psicologi specializzati
La Fondazione Stella Maris Mediterraneo ha avviato una procedura pubblica per la formazione di un elenco di psicologi con specializzazione post-laurea, da cui attingere per eventuali incarichi o assunzioni presso le proprie strutture: l’Unità Operativa Comples...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|