|
Al via la seconda edizione di "Walk up!" |
---|
3/06/2011 | L' associazione Lab.a.r.t. (Laboratorio artistico per la rivalutazione del territorio) lancia la seconda edizione di "Walk up!", concorso di idee di architettura.
L'oggetto del concorso di quest'anno è l'area dell'ex-Mattatoio di Pisticci, nell'intento di raccogliere idee e proposte per definire dei criteri guida utili alla riqualificazione dell'area. L'area è situata alla periferia del centro abitato ed attualmente è in disuso e in degrado urbano, sede di deposito di rifiuti speciali. Nella zona da pochi anni sono sorte anche alcune abitazioni di edilizia popolare, che necessitano di un centro di aggregazione sociale e di un collegamento pedonale con il centro urbano.
L’ex sede del mattatoio nacque come “opera essenziale di virtù fascista” nel 1935.
L’opera era stata fortemente voluta dalla popolazione per risolvere situazioni di disagio e scarsa igiene dovute alle macellazioni praticate in macellerie pubbliche e private. Il progetto, ad opera dell’ingegner Nunzio Di Tursi e successivamente affidato al geometra Giuseppe Cerabona, prevedeva una sala d’ingresso (atrio), un ufficio registrazione ed atti amministrativi, un ambiente per visite e controllo animali, una sala disinfestazione, una per la macellazione e un locale per “custodie brevi”.
“WalkUp!” nella sua seconda edizione propone la riqualificazione dell’ex mattatoio e dell’area antistante e di collegamento con il centro urbano con l’obiettivo di migliorare la qualità di uno spazio pubblico ridandogli nuova vita con una nuova destinazione d’uso, vicina ai bisogni sociali e culturali della popolazione .
Lo scopo è quello di trasformare l’area oggetto del concorso, integrando le componenti funzionali ed estetiche esistenti, creando uno spazio polivalente, un polo attrattivo e di pubblica utilità, lasciando piena libertà al progettista di deciderne le destinazioni (museo, spazio espositivo per eventi, sala concerti, area per attività ludiche, biblioteca, cinema,…).
Nata nell’estate 2010 a Pisticci dall’impegno di studenti e giovani professionisti di diverse ambiti culturali , LABa.r.t. si definisce come un “laboratorio” per sottolineare il desiderio di ricerca, creatività e sperimentazione collettiva per la riqualificazione del territorio di Pisticci e far crescere l’attaccamento alle proprie radici .
Il termine per l'iscrizione è il 25 luglio. Premio di € 500.00 assegnato il 21 agosto, dopo la valutazione degli elaborati da parte della giuria.
Per informazioni visita il sito: http://www.lab-art.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|