HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rapone saluta Mons. Repole, ora Arcivescovo di Torino

20/02/2022

Teologo e pastore di Anime, la Comunità di Rapone è orgogliosa che un figlio di nostri concittadini , sia stato designato da Papa Francesco Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, Don Roberto Repole, docente e direttore della Sezione torinese della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Come Sindaco di Rapone, paese di origine dei genitori del nuovo Arcivescovo di Torino, invio gli auguri a Monsignor Repole di un luminoso Ministero Pastorale alla guida di una delle Diocesi simbolo della Cristianità, la Toro della Sacra Sindone e simbolo anche dell’incontro di culture e tradizioni diverse che riescono a convivere nella Pace nel solco della Fratellanza e della Nuova Novella. Con orgoglio sottolineo che Monsignor Repole è anche un raffinato Teologo di fama internazionale apprezzato dal Sommo Pontefice e uno studioso con importanti ricerche e pubblicazioni, tra le quali ricordo tra le principali, Il pensiero umile, In ascolto della Rivelazione, L’umiltà della Chiesa, Come stelle in terra, La Chiesa nell’epoca della secolarizzazione (Cittadella 2012). Per il suo operato di docente e di esperto delle culture contemporanee unite alla indiscussa capacità di ascoltare i giovani, gli umili, i fedeli ma anche i bisognosi, i migranti con la sensibilità che ha lui, figlio di emigranti lucani e anche il mondo del lavoro, sarà capace di guidare con lungimiranza e umanità una Diocesi dalla società complessa come Torino e sicuramente sarà una guida spirituale anche per la nostra Comunità Raponese e Lucana.


Felicetta Lorenzo Sindaco di Rapone



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo