|
Rapone saluta Mons. Repole, ora Arcivescovo di Torino |
---|
20/02/2022 | Teologo e pastore di Anime, la Comunità di Rapone è orgogliosa che un figlio di nostri concittadini , sia stato designato da Papa Francesco Arcivescovo metropolita di Torino e Vescovo di Susa, Don Roberto Repole, docente e direttore della Sezione torinese della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Come Sindaco di Rapone, paese di origine dei genitori del nuovo Arcivescovo di Torino, invio gli auguri a Monsignor Repole di un luminoso Ministero Pastorale alla guida di una delle Diocesi simbolo della Cristianità, la Toro della Sacra Sindone e simbolo anche dell’incontro di culture e tradizioni diverse che riescono a convivere nella Pace nel solco della Fratellanza e della Nuova Novella. Con orgoglio sottolineo che Monsignor Repole è anche un raffinato Teologo di fama internazionale apprezzato dal Sommo Pontefice e uno studioso con importanti ricerche e pubblicazioni, tra le quali ricordo tra le principali, Il pensiero umile, In ascolto della Rivelazione, L’umiltà della Chiesa, Come stelle in terra, La Chiesa nell’epoca della secolarizzazione (Cittadella 2012). Per il suo operato di docente e di esperto delle culture contemporanee unite alla indiscussa capacità di ascoltare i giovani, gli umili, i fedeli ma anche i bisognosi, i migranti con la sensibilità che ha lui, figlio di emigranti lucani e anche il mondo del lavoro, sarà capace di guidare con lungimiranza e umanità una Diocesi dalla società complessa come Torino e sicuramente sarà una guida spirituale anche per la nostra Comunità Raponese e Lucana.
Felicetta Lorenzo Sindaco di Rapone |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|