|
Matilde Serao protagonista del terzo incontro di ''Radici morali'' |
---|
3/02/2022 | Giunto alla seconda edizione, il ciclo di seminari -dedicato a donne e uomini nella secolare costruzione del futuro dell'Italia e dell'Europa- è organizzato da Associazione e Fondazione Nitti unitamente all'Università degli Studi della Basilicata e rientra nei "Percorsi di eccellenza" del Dipartimento di Scienze Umane dell'Unibas.
Il format dell’iniziativa prevede il diretto coinvolgimento degli studenti del Corso di laurea magistrale in Storia e civiltà europee dell'ateneo lucano.
Saranno gli studenti Fabio Casaletto, Valeria Capobianco e Anna Francesca Mattera a rivolgere domande alla relatrice dell'incontro, Emanuela Bufacchi, docente di Letteratura italiana all'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli, che sarà introdotto da Stefano Rolando, presidente della Fondazione "Francesco Saverio Nitti", mentre le conclusioni saranno affidate a Donato Verrastro, docente di Storia Contemporanea all'Università degli Studi della Basilicata.
L'evento si terrà sabato 05 febbraio, alle 17, presso la sala consiliare "Nitti-Bovet" del comune di Melfi.
Al seminario, che sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine facebook dell'Associazione e della Fondazione Nitti, si accede con green pass e mascherina nel rispetto delle vigenti normative anti covid-19. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica
Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, che accende i ri...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino
È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Abt Festival arriva a Castelluccio Inferiore
BT Festival punta alla finale del suo lungo tour nazionale in Calabria e Sicilia (dove sbarcherà il prossimo 20 luglio partito un mese prima dalla Liguria) fermandosi per la sua 12^ tappa nel cuore verde della Basilicata, nel Parco Nazionale del Pollino: il 13...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Domenica l’Abt Festival fa tappa a Castelluccio Inferiore
Domenica prossima, la prima edizione dell’Appennino bike tour - Abt Festival farà tappa a Castelluccio Inferiore. La kermesse itinerante tra cultura, sport, arte, gastronomia e tutela dell’ambiente sta attraversando tutta l’Italia, lungo la cosiddetta “Ciclovi...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|