HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione Progetto "Extra Moenia" Casa Circondariale di Potenza

14/01/2022

Si chiama “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” il progetto vincitore dell’avviso pubblico Creative Living Lab – 3 edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che la Compagnia teatrale Petra sta realizzando presso la Casa Circondariale di Potenza.
Il progetto, che è risultato essere tra i 37 approvati su 1562 candidature, è stato presentato e condiviso, giovedì 13 gennaio 2022, nell’aula “Pasquale Di Lorenzo” della Casa Circondariale di Potenza, al personale di Polizia Penitenziaria, dell’area Educativa e Amministrativa, quale occasione per aprire l’iniziativa anche ai cittadini e alle associazioni della città di Potenza a partire dal Rione Betlemme, attraverso l’adesione ai laboratori di comunità, con cui si darà il via alla prima fase di creazione partecipata del progetto.
Presenti all’incontro tutti i partner del progetto: Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia teatrale Petra e responsabile del progetto, la dott.ssa Maria Rosaria Petraccone, direttrice della Casa Circondariale di Potenza, il comandante Giovanni Lamarca, Giuseppe Palo, funzionario di staff del Provveditore di Puglia e Basilicata, Angela Benemia per l’area trattamentale, Lia Teresa Zanda, architetto progettista, Annarita Marchionna dell’Associazione Officine Officinali APS, Fernando F. Picerno, assessore alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Potenza, Giuseppe Romaniello, dirigente dell’Unità di Direzione “Servizi alla persona” del Comune di Potenza e l’assistente sociale Marilene Ambroselli, responsabile dei servizi sociali.
Il progetto “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” è il frutto di una intensa attività di coprogettazione della Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania con la Direzione della Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza, dove Petra è presente attivamente da circa otto anni con laboratori teatrali, e vede la collaborazione dell’Associazione Officine Officinali APS e il sostegno del Comune di Potenza. L’obiettivo del progetto è un intervento di riqualificazione di un’area verde non utilizzata di circa 800 mq, presente all’interno del perimetro della Casa Circondariale di Potenza a ridosso del quartiere limitrofo di Rione Betlemme, delimitata su tre lati da una recinzione e sul lato restante dalle mura del carcere.
I protagonisti di “Extra Moenia” saranno gli ospiti della casa circondariale, l’intera comunità del quartiere (abitanti, commercianti e associazioni), le scuole e tutti coloro che vorranno partecipare, secondo l’idea di rigenerazione di “comunità” che la Compagnia teatrale Petra porta avanti da anni. Attraverso laboratori di comunità con i formatori e mediatori Antonella Iallorenzi e Daniele Gioia, saranno individuati necessità e bisogni dei fruitori ultimi dell’area oggetto dell’intervento e la sua destinazione d’uso. Nei successivi workshop di comunità, coordinati dagli architetti progettisti Giorgia Botonico e Lia Teresa Zanda, sarà attivato un processo partecipato di “autocostruzione”, per capire come trasformare bisogni e necessità della comunità in un progetto concreto di costruzione del luogo, che sarà realizzato nella fase finale delle attività utilizzando semilavorati e materiali di recupero della casa circondariale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries

È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua

26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV

Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua

26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua

26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise

"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo