HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione Progetto "Extra Moenia" Casa Circondariale di Potenza

14/01/2022

Si chiama “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” il progetto vincitore dell’avviso pubblico Creative Living Lab – 3 edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, che la Compagnia teatrale Petra sta realizzando presso la Casa Circondariale di Potenza.
Il progetto, che è risultato essere tra i 37 approvati su 1562 candidature, è stato presentato e condiviso, giovedì 13 gennaio 2022, nell’aula “Pasquale Di Lorenzo” della Casa Circondariale di Potenza, al personale di Polizia Penitenziaria, dell’area Educativa e Amministrativa, quale occasione per aprire l’iniziativa anche ai cittadini e alle associazioni della città di Potenza a partire dal Rione Betlemme, attraverso l’adesione ai laboratori di comunità, con cui si darà il via alla prima fase di creazione partecipata del progetto.
Presenti all’incontro tutti i partner del progetto: Antonella Iallorenzi, direttrice artistica della Compagnia teatrale Petra e responsabile del progetto, la dott.ssa Maria Rosaria Petraccone, direttrice della Casa Circondariale di Potenza, il comandante Giovanni Lamarca, Giuseppe Palo, funzionario di staff del Provveditore di Puglia e Basilicata, Angela Benemia per l’area trattamentale, Lia Teresa Zanda, architetto progettista, Annarita Marchionna dell’Associazione Officine Officinali APS, Fernando F. Picerno, assessore alle Politiche Sociali e Abitative del Comune di Potenza, Giuseppe Romaniello, dirigente dell’Unità di Direzione “Servizi alla persona” del Comune di Potenza e l’assistente sociale Marilene Ambroselli, responsabile dei servizi sociali.
Il progetto “Extra Moenia – Spazio di connessione territoriale” è il frutto di una intensa attività di coprogettazione della Compagnia teatrale Petra di Satriano di Lucania con la Direzione della Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza, dove Petra è presente attivamente da circa otto anni con laboratori teatrali, e vede la collaborazione dell’Associazione Officine Officinali APS e il sostegno del Comune di Potenza. L’obiettivo del progetto è un intervento di riqualificazione di un’area verde non utilizzata di circa 800 mq, presente all’interno del perimetro della Casa Circondariale di Potenza a ridosso del quartiere limitrofo di Rione Betlemme, delimitata su tre lati da una recinzione e sul lato restante dalle mura del carcere.
I protagonisti di “Extra Moenia” saranno gli ospiti della casa circondariale, l’intera comunità del quartiere (abitanti, commercianti e associazioni), le scuole e tutti coloro che vorranno partecipare, secondo l’idea di rigenerazione di “comunità” che la Compagnia teatrale Petra porta avanti da anni. Attraverso laboratori di comunità con i formatori e mediatori Antonella Iallorenzi e Daniele Gioia, saranno individuati necessità e bisogni dei fruitori ultimi dell’area oggetto dell’intervento e la sua destinazione d’uso. Nei successivi workshop di comunità, coordinati dagli architetti progettisti Giorgia Botonico e Lia Teresa Zanda, sarà attivato un processo partecipato di “autocostruzione”, per capire come trasformare bisogni e necessità della comunità in un progetto concreto di costruzione del luogo, che sarà realizzato nella fase finale delle attività utilizzando semilavorati e materiali di recupero della casa circondariale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
1/06/2023 - Il “Signal for Help” per contrastare la violenza sulla donne

La morte di Giulia Tramontano, uccisa barbaramente dal compagno a soli 29 anni e mentre era al settimo mese di gravidanza, ha sconvolto tutta Italia. Autore del femminicidio è stato Alessandro Impagnatiello, che ha confessato ai carabinieri di aver commesso l’orrendo crimine...-->continua

1/06/2023 - L’autismo in età adulta: se ne parlerà sabato 3 giugno a Bernalda in un convegno dei Padri Trinitari

L’eterogeneità della sintomatologia nell’autismo e la presenza, assai frequente, di comorbilità neurologiche, psichiatriche e mediche richiede grande attenzione nell’organizzazione dei servizi e degli interventi. La nostra iniziativa intende illustrare l’inter...-->continua

1/06/2023 - Domenica a Lavangone si leggono le pagine di Leonard Covello

Domenica 4 giugno, alle ore 17 presso la sala convegni della Parrocchia Spirito Santo di Lavangone - Potenza, si svolgerà una lettura condivisa di alcune pagine dell’autobiografia di Leonard Covello “The Heart is the Teacher”. Leonardo Coviello, nato ad Avigli...-->continua

1/06/2023 - Sviluppo sostenibile e disastri climatici:Armando Mastromartino all’ONU in rappresentanza degli studenti

Grande merito ad un alunno lucano, Armando Mastromartino, che ha rappresentato gli studenti della Basilicata presso la sede dell’ONU a New York nel corso di un evento legato ai percorsi di Cittadinanza Attiva e di Perseguimento dell’Agenda 2030 ONU. Evento ecc...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo