|
|
| Lauria: un incontro scientifico sul costone dell'Armo |
|---|
10/01/2022 | Oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Lauria si è tenuto un incontro scientifico, grazie alla collaborazione del CNR e dell’Istituto di Ricerche per la Protezione Idrogeologica, sul costone roccioso dell’Armo.
Sono state illustrate le attività tecnico-scientifiche espletate per la valutazione delle condizioni di stabilità del costone Armo a seguito dell'incendio di luglio 2017.
Hanno partecipato l'ing. Loperte responsabile protezione civile della Regione Basilicata, la prof.ssa Lasaponara del CNR di Basilicata, dott. Daniele Giordan e dott. Davide Notti dell'Irpi - CNR della Valle d'Aosta, i responsabili degli uffici comunali, il Sindaco Pittella, gli assessori Ester Caimo e Maria Clara Motta.
Presenti anche i referenti degli ordini degli architetti, geologi, ingegneri e geometri.
"La Rocca dell’Armo - afferma l’Assessore Ester Caimo - rappresenta un elemento caratterizzante Lauria, un connubio tra storia e sacralità, che negli anni ha dimostrato di essere grande segno di fragilità del nostro territorio. Diverse sono le emergenze che hanno interessato questo costone roccioso, creando non pochi disagi alla nostra comunità.
Grazie alla collaborazione della Regione Basilicata, del CNR e del Centro di Ricerche per la Protezione Idrogeologica, oggi abbiamo un importante studio volto a valutare la condizione di stabilità dell’Armo, che consentirà all’Amministrazione di predisporre un progetto di fattibilità tecnico ed economica da sottoporre all’attenzione della Regione Basilicata e del Ministero al fine di individuare le risorse necessarie a garantire l’adeguata e la necessaria sicurezza". |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
14/11/2025 - A Stigliano il 21 novembre l’inaugurazione del nuovo Palazzetto dello Sport
Il prossimo 21 novembre alle ore 10:00 sarà inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport annesso al centro polivalente di Stigliano, un’infrastruttura strategica per l’intero comprensorio dell’area interna “Montagna Materana”.
L’opera è stata realizzata grazie al fina...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Venosa rende omaggio a Vincenzo Siniscalchi: presentazione del libro sul grande penalista
Il 22 novembre a Venosa, nella Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo, la presentazione del libro che ricorda la figura ed il valore di penalista oltre che di intellettuale del suo cittadino onorario, il grande avvocato che è qui sepolto, Vincenzo Sinisc...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Ripensare la Provincia'' – Il tour nelle università italiane per scoprire le potenzialità delle aree interne.
L’Università della Basilicata ospiterà, martedì 18 novembre, alle ore 15:30, presso l’Aula Galileo del Plesso di Macchia Romana (sede di Potenza), una delle tappe del tour nazionale “Ripensare la Provincia”, promosso da VD News per esplorare le potenzialità e ...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Avvio del secondo “In Cluster – Winter Tour con Rugiati”
Si è svolta ieri, 13 novembre, presso la Camera di Commercio della Basilicata, la conferenza di avvio della seconda fase di “In Cluster – Winter Tour Edition”, promosso da Sinapsi Basilicata con Camera di Commercio e CNA Matera, con il sostegno di CIA, Confcom...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|