HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lauria: un incontro scientifico sul costone dell'Armo

10/01/2022

Oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Lauria si è tenuto un incontro scientifico, grazie alla collaborazione del CNR e dell’Istituto di Ricerche per la Protezione Idrogeologica, sul costone roccioso dell’Armo.
Sono state illustrate le attività tecnico-scientifiche espletate per la valutazione delle condizioni di stabilità del costone Armo a seguito dell'incendio di luglio 2017.
Hanno partecipato l'ing. Loperte responsabile protezione civile della Regione Basilicata, la prof.ssa Lasaponara del CNR di Basilicata, dott. Daniele Giordan e dott. Davide Notti dell'Irpi - CNR della Valle d'Aosta, i responsabili degli uffici comunali, il Sindaco Pittella, gli assessori Ester Caimo e Maria Clara Motta.
Presenti anche i referenti degli ordini degli architetti, geologi, ingegneri e geometri.
"La Rocca dell’Armo - afferma l’Assessore Ester Caimo - rappresenta un elemento caratterizzante Lauria, un connubio tra storia e sacralità, che negli anni ha dimostrato di essere grande segno di fragilità del nostro territorio. Diverse sono le emergenze che hanno interessato questo costone roccioso, creando non pochi disagi alla nostra comunità.
Grazie alla collaborazione della Regione Basilicata, del CNR e del Centro di Ricerche per la Protezione Idrogeologica, oggi abbiamo un importante studio volto a valutare la condizione di stabilità dell’Armo, che consentirà all’Amministrazione di predisporre un progetto di fattibilità tecnico ed economica da sottoporre all’attenzione della Regione Basilicata e del Ministero al fine di individuare le risorse necessarie a garantire l’adeguata e la necessaria sicurezza".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
10/07/2025 - 'Un Messaggio di Speranza':affissione del Manifesto della Pace al Comune di Senise

Davanti la porta d'ingresso del Comune di Senise, un atto simbolico ha preso vita oggi: l'affissione di un manifesto dedicato alla pace; un messaggio forte e chiaro che si erge contro ogni forma di conflitto, di divisione e di guerra.
Questo cartellone rappresenta una m...-->continua

10/07/2025 - Simone Rugiati, ieri a Pisticci, per il progetto Senise in cluster

Come si legge in una nota è partita ufficialmente, ieri 9 luglio, da Pisticci (MT) la prima tappa del progetto “Senise in Cluster”, con uno special guest d’eccezione: lo chef e food influencer Simone Rugiati, protagonista di un’esperienza immersiva tra gusto, ...-->continua

10/07/2025 - Inaugurazione a Lauria: nuova rete sentieristica, area giochi e spazi attrezzati a Piano Malerba

La Città di Lauria è lieta di invitare la cittadinanza all’inaugurazione ufficiale della nuova rete sentieristica, dell’area giochi e dell’area attrezzata di Piano Malerba, che si terrà il 12 luglio 2025 alle ore 11.00 presso la località Piano Malerba a Canice...-->continua

10/07/2025 - 'Evviva Sant’Antonio!': il documentario sul rito arboreo di Rotonda nei festival

Approda nei festival “Evviva Sant'Antonio” il documentario che celebra il suggestivo rito arboreo che ogni anno, dall’8 al 13 giugno, il comune lucano di Rotonda organizza in omaggio a Sant’Antonio da Padova, patrono del paese. Una celebrazione che affonda le ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo