HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: per la signora Anna Cerbino 100 anni con l’amore di 5 generazioni

8/01/2022

In un momento in cui questa maledetta pandemia nega anche l’affetto delle persone più care, Rotonda ha festeggiato ieri i 100 anni della signora Anna Cerbino.
Nonostante qualche problemino, legato all’inesorabile scorrere del tempo, la signora Anna è lucidissima e, fino a pochi anni fa, era anche molto attiva e dinamica. Un costante punto di riferimento per tutta la famiglia. Rimasta purtroppo vedeva già da un po’, è comunque circondata dall’amore di cinque generazioni formate da: un figlio e una figlia, otto nipoti, dodici pronipoti e quattro pro-pronipoti.
“Un esempio per la sua forza d’animo - ci fanno sapere i familiari - una donna dalla grande tempra e generosità, che si è sempre accontentata di quello che la vita le ha offerto, senza mai lamentarsi. Sempre molto attenta all’alimentazione, non si è mai abbandonata agli eccessi né alla pigrizia: una vita intera trascorsa a dedicarsi alla sua famiglia e, fino a quando la salute gliel’ha consentito, a lavorare nei campi”.
Alla signora Anna sono rivolti gli auguri dell’Amministrazione comunale, anche a nome di tutta la comunità, con l’omaggio di una targa in ricordo della giornata.
“La sua età è per Rotonda un dono - si legge nella targa - Lei consegna alla nuove generazioni un prezioso patrimonio di tradizioni, valori e storie”.

“Rotonda ha festeggiato una nuova centenaria - si legge nel post pubblicato sul profilo social del Comune - Si tratta della Signora Anna Cerbino nata, per l'appunto, il 7 Gennaio del 1922. Terza degli otto figli di Domenico Cerbino e Maria Sassone e vedova dal 2007 del congiunto Giuseppe Di Paola che aveva sposato nel 1943 e con il quale è rimasta legata per ben 64 anni di matrimonio, la signora Anna è stata festeggiata come si conviene a chi raggiunga questo invidiabile traguardo, dalla sua numerosa progenie composta da due figli, 8 nipoti, 12 pronipoti e 4 pro-pronipoti. Cinque generazioni a confronto, dunque, per celebrare nonna Anna, una vita dedicata alla famiglia, alla casa ed al lavoro nei campi. Dopo aver attraversato quasi tutte le vicende storiche del Novecento e le novità del nuovo Millennio, nonna Anna ha imparato anche ad usare ciò che offre la moderna tecnologia e spesso non disdegna di ricorrere alle video-chiamate con gli smartphone per sentirsi con Mario, il più piccolo tra i suoi fratelli, e l'unico ancora in vita, da tempo emigrato in America. Il sindaco Rocco Bruno e l'Amministrazione comunale, non potendo celebrare con la loro presenza il meraviglioso evento a causa delle ristrettezze dovute al perdurare della emergenza epidemiologica, hanno fatto sentire comunque la loro vicinanza attraverso la consegna di una pergamena a ricordo di questo eccezionale occasione”.

Gianfranco Aurilio
Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo