HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra

20/12/2021

Si aprirà mercoledì 22 dicembre alle 18.00, nella Cappella dei Celestini di Potenza, la mostra “Lorenzo Ostuni. Viaggio in un mondo spirituale tra specchio e pietra”, patrocinata dal Comune di Potenza, in collaborazione con la Fondazione Laurini - Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”, il Comune di Tito e il Comune di Laurenzana, organizzata dalla Rebis Arte srls e curata da Fiorella Fiore.
«In linea con la mission del Piano Triennale della Cultura del Comune di Potenza – dichiara l’assessore alla cultura del comune di Potenza, Stefania d’Ottavio – l’intento è quello di esaltare un patrimonio della provincia ancora poco conosciuto e precisamente quello della Fondazione Laurini - Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”, nel suo insieme di prezioso contenitore (da villa nobiliare settecentesca “nascosta” del centro storico del Comune di Tito) e contenuto, con la sua collezione di specchi incisi da Lorenzo Ostuni, in mostra anche a Potenza dopo le importanti rassegne tenutasi a Roma, a Villa Torlonia, nel 2017 e a Tito, nel palazzo della Fondazione Laurini - Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni” nel 2020.»
La mostra vuole mettere in evidenza un patrimonio immateriale, ma che si manifesta nel prodotto materiale, delle pietre che i giovanissimi allievi di Ostuni incisero nel 1963, quando Ostuni accettò l’incarico di insegnare materie letterarie presso la scuola media di Laurenzana (PZ), arricchendo il loro percorso con la poesia, il ricamo, il teatro, il bassorilievo e la scultura su pietra, recuperando una tradizione ottocentesca del loro paese. Un corpus di opere che è, oggi, testimonianza di un incredibile, seppur breve, laboratorio di idee. A unire tutto questo, la straordinaria figura di Lorenzo Ostuni, filosofo, psicologo, studioso del simbolo, autore e regista di origini lucane vissuto e morto a Roma nel 2013, il cui universo di saperi, scritti e opere inizia ad essere ora studiato e portato all’attenzione del pubblico, grazie agli sforzi della famiglia, della Fondazione a lui dedicata e delle istituzioni che, insieme, ne hanno compreso l’importanza del pensiero.
A latere della mostra il workshop di incisione su specchio a cura dell’allieva di Lorenzo Ostuni, Elena Morizio, che coinvolgerà gli allievi di alcuni istituti di scuola secondaria di Potenza.
L’inaugurazione della mostra si svolgerà mercoledì 22 dicembre 2021 alle ore 18 presso la Cappella dei Celestini in Largo Duomo a Potenza.
Interverranno: Stefania D’Ottavio, Assessore alla cultura del Comune di Potenza; Giancarlo Laurini, Presidente della Fondazione Laurini - Istituto del Simbolo “Lorenzo Ostuni”; Graziano Scavone, Sindaco di Tito; Michele Ungaro, Sindaco di Laurenzana; Fabio Laurino, Assessore alla cultura del Comune di Tito; Giuseppina Anna Laurino, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Tito e Segretario Generale della Fondazione; Vincenzo Ostuni, consigliere della Fondazione; Fiorella Fiore, curatrice della mostra.
La mostra rimarrà aperta al pubblico dal 22 dicembre 2021 al 22 gennaio 2021 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle 20, il sabato e la domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 20; il 24 e 31 dicembre dalle ore 16 alle 19. Nei giorni di Natale e Santo Stefano e di Capodanno e Epifania la mostra rimarrà chiusa.
Ingresso gratuito, ma contingentato e consentito ai possessori di Green Pass, nel rispetto del protocollo Anti-Covid.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo